Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Indagine nei rapporti tra Oliver (Perillán), regista di film di un certo livello, e la sua giovane sorellastra Aurora (Baquero), che l'uomo riconosce casualmente in un video hard confuso tra i tanti di un sito a tema sesso. Evidentemente stupito (attenzione però: il suo volto non comunica mai sensibili cambiamenti d'umore), decide di andare a trovarla senza che si capisca con quali intenzioni, anche se in chi guarda sorge il pensiero che lo faccia con l'obiettivo di riportarla sulla "retta via". Giunto da lei, tuttavia, la prima cosa che fa è montarle di nascosto in stanza da letto una telecamera attraverso la quale osservarla ventiquattr'ore su ventiquattro:...Leggi tutto si piazza insomma in casa, comodo davanti a un bel proiettore, e passa il tempo a spiare la sorella (d'altronde del suo lavoro non pare se ne occupi, e al di là della passione per le riprese nulla nel film lega le sue azioni alla dichiarata professione di regista) in una sorta di Grande Fratello privato. Del video hard in cui l'aveva vista fare sesso non fa cenno e gli incontri con lei vanno piuttosto nella direzione di rinsaldare una relazione già in apparenza buona. E' durante le ore trascorse insieme che si definiscono i caratteri, per quanto Oliver non sia affatto loquace né si riesca con chiarezza a identificarne i pensieri (anche per via di un volto da sfinge da cui nulla traspare). Quello che però gradatamente si intuisce in Oliver è una decisa inclinazione alla perversione, all'ambiguità. Quando ad esempio Aurora dà un occhio alla di lui telecamera lasciata incustodita, scopre che vi è contenuto il filmato di una ragazza che a lungo si contorce nuda in un parco... E' il primo vero indizio che ai suoi occhi getta ombre sulla limpidezza del fratello, che ne mette in luce una forte tendenza alla malizia già ravvisata dalla migliore amica di Aurora, attratta da quello sguardo obliquo. Ma forse nemmeno Aurora è così "trasparente" come suggeriscono il suo aspetto, i suoi comportamenti e certe discussioni con il partner Carlos (Coronado), coetaneo molto più facile da inquadrare, soprattutto nelle sue esigenze... carnali. Il film di Pedro Aguilera si legge come una moderna riflessione sull'approccio disinvolto al sesso, complicato da tutto ciò che riguarda l'esibizionismo, il desiderio di rompere gli schemi, di soddisfare i propri desideri più reconditi e l'attrazione per le pratiche meno “tradizionali” (non a caso la chiusura è sulle immagini del celebre stupro di CANNIBAL HOLOCAUST, in cui risalta il contrasto con la splendida colonna sonora di Riz Ortolani). Quasi un SESSO, BUGIE & VIDEOTAPE aggiornato agli Anni Dieci e ristretto a due unici personaggi, con gli altri a interventire marginalmente e solo in funzione loro. Oliver apre il gioco e la giovane Aurora ne scopre gradatamente ogni aspetto, dapprima schifata, poi senza capire fino a dove vorrà spingersi. Un rapporto a due con una prima figura dominante e una seconda soggiogata, preda di una confusione mentale e sempre più sola, chiusa in se stessa, costretta infine a ricorrere all'aiuto dello psicologo. Se però il tema è svolto con maturità e certi dialoghi sanno farsi intriganti al punto giusto, altrettanto non si può dire di una regia che troppo spesso divaga perdendo di vista il focus del film, lasciando che sia chi guarda a dover interpretare le risposte elusive e i silenzi di Oliver ripercorredone i tortuosi percorsi mentali. Quasi privo di colonna sonora, a tratti gelido, in parte ammaliante (anche per merito della scelta di una protagonista ideale per il ruolo), più spesso vacuo e inconcludente, con pause autoriali non richieste e una confezione spartana (il video è in 1.37:1) che poco attira.

Chiudi
TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/07/21 DAL DAVINOTTI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.