Deep blues - Documentario (1992)

Deep blues

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Deep blues

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/10/11 DAL BENEMERITO ZIOVANIA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ziovania 13/10/11 13:32 - 337 commenti

I gusti di Ziovania

Robert Mugge è uno dei migliori documentaristi musicali d'America e questo lavoro sul blues ne è la conferma. In compagnia del musicologo Robert Palmer e dell'ex Eurythmics Dave Stewart, parte da Memphis camera in spalla per seguire una traccia che lo porta a percorrere le zone rurali del Mississippi documentando le performances di artisti di talento ma giocoforza tagliati fuori dal businness della musica. E se è vero che dai diamanti non nasce nulla, dal letame spuntano fuori tipi come Junior Kimbrough oppure R. L. Burnside.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Respect yourself: The Stax Records storySpazio vuotoLocandina Kill the refereeSpazio vuotoLocandina The promise of music - Gustavo DudamelSpazio vuotoLocandina La pianista bambina
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.