Curse of the Maya - Film (2004)

Curse of the Maya
Locandina Curse of the Maya - Film (2004)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Curse of the Maya
Anno: 2004
Genere: horror (colore)

Cast completo di Curse of the Maya

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Curse of the Maya

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Un altro di quei registi tuttofare (qui David Heavener è anche sceneggiatore unico, produttore nonché uno dei tre interpreti principali) che pensa di poter fare un buon horror confidando in una location suggestiva (siamo nel desertico confine tra Messico e California) e fotografandola con colori saturi e buone luci crepuscolari. Niente da fare: CURSE OF THE MAYA mette in scena un’appena accennata storia di maledizioni Maya (d'altronde il film raggiunge a stento l'ora e venti) solo per mostrarci qualche nudo gratuito (della bella protagonista Amanda Bauman, ma anche di una popputa tipa di passaggio) e un po' di scene cannibalistiche viste e straviste. Renee (la Bauman) ha un passato recente di psicopatica...Leggi tutto e se ne va a vivere col suo dottore (Joe Estevez) in una casetta persa nel deserto, dove nei pressi vive un tizio (Heavener) che si occupa di far funzionare i mulini locali a tre pale. Lei comincia ad avere visioni, il medico le dice di prendere i farmaci, l'altro ne approfitta e se la porta a letto. Ma le visioni riguardano una famiglia Maya uccisa lì vicino e nel frattempo i soli nel cielo si moltiplicano mentre i morti (nooooo!) cominciano a camminare sulla terra (divorando chi gli capita a tiro). In uno scenario desolato in cui dal deserto spuntano qua e là secchi arbusti, Renee scappa con gli zombi dietro tentando di scoprire chi erano i componenti della famiglia uccisa. Epilogo patetico in linea con resto e chiusura con battuta agghiacciante che fa finalmente capire il clima da scherzo produttivo da quattro soldi.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Curse of the Maya

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/03/07 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 17/04/07 21:07 - 3806 commenti

I gusti di Undying

Che pochezza narrativa: nemmeno in grado di imitare i capisaldi del genere. Che squallore di messa in scena: con effetti (poco) gore e splatter realizzati in casa. I morti-viventi dei Maya sono tra i peggiori mai rappresentati sullo schermo: al confronto Zombi Horror è un capolavoro. Un finale tirato via, con tanto di effetti in (ridicola) Computer Grafica non può che decretare l'inutilità dell'operazione. E far rimpiangere gli 80 minuti abbondanti spesi (meglio: buttati) nella visione... Evitabile.

David Heavener HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Angel bladeSpazio vuotoLocandina Eye of the strangerSpazio vuotoLocandina Reazione mortaleSpazio vuotoLocandina Bersaglio in fuga
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.