Al suo esordio Gallo, dopo qualche esperienza da attore cinematografico, ci mette anima e cuore nel portare sul grande schermo una storia poco convenzionale, ambientata all'interno di un manicomio dove gli infermieri e i matti si confondono. Non male le scenografie e i costumi, ma la sceneggiatura confusionaria rende l'opera poco centrata, specialmente laddove i personaggi che avrebbero meritato più spazio restano in ombra, mentre i tre infermieri, che sono i protagonisti, suscitano scarse risate. La critica ai mass media (dove si prende un'idea di Fahrenheit 451) resta abbozzata.
Cesare Gelli HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussionePanza • 24/09/22 19:02 Contratto a progetto - 5248 interventi
Contrariamente a quanto dice Imdb, è un film cinematografico, non per la TV.