Charlot marinaio - Corto (1915)

Charlot marinaio
Locandina Charlot marinaio - Corto (1915)
Media utenti
Titolo originale: Shangaied
Anno: 1915
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Charlot marinaio

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Charlot marinaio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/05/13 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 12/05/13 23:45 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

In balia di vicissitudini amorose, Charlie si ritrova più o meno coattamente imbarcato in un battello che il proprietario ha deciso di far saltare in aria per incassar i soldi dell’assicurazione. Comica (pre)keatoniana di Chaplin, il quale una volta tanto pare perdersi nel contesto, nel quadro delle varie gag, affogato invece da salmastre e minacciose figure marinaresche (la ciurma, il nostromo, il lupo di mare, il capo cuoco). Peculiare anche l’attenzione all’aspetto tecnico, con la mdp ancorata a terra per meglio simular il beccheggiare della nave.
MEMORABILE: Il cavo della gru al quale restano impigliati i componenti della ciurma; La preparazione della zuppa; La Purviance nascosta in un sacco nella stiva.

Pigro 23/05/13 09:24 - 10111 commenti

I gusti di Pigro

Charlot è imbarcato di forza su un battello che dovrà essere affondato per far riscuotere l’assicurazione al suo armatore. I momenti migliori della comica sono incentrati proprio sull’arruolamento poco ortodosso e soprattutto sulle gag basate sul rollio dell’imbarcazione che porta a esiti catastrofici, in particolare in cucina. Altre parti utilizzano meccanismi comici meno eclatanti, mettendo comunque in evidenza un’interessante coralità dei marinai più o meno infingardi e pasticcioni. Carino.

Edna Purviance HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il monelloSpazio vuotoLocandina La donna di ParigiSpazio vuotoLocandina Charlot al pattinaggioSpazio vuotoLocandina L'emigrante
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.