Buon viaggio Paolo - Spettacolo teatrale (1973)

Buon viaggio Paolo
Locandina Buon viaggio Paolo - Spettacolo teatrale (1973)
Media utenti
Anno: 1973
Genere: teatro (bianco e nero)

Cast completo di Buon viaggio Paolo

Note: Trasposizione dell'omonima opera teatrale di Gaspare Cataldo (1946).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Buon viaggio Paolo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/05/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 1/05/22 09:28 - 5086 commenti

I gusti di Siska80

Paolo finisce in carcere per aver ucciso, pare, un uomo senza motivo, ma un eminente dottore è pronto a scagionarlo. Il titolo è certamente azzeccato: il protagonista (come l'intera vicenda dai contorni apparentemente normali) viaggia sui binari della follia con continui salti temporali e/o dimensioni parallele che propongono realtà alternative secondo uno schema geniale e innovativo che ritroveremo in produzioni successive non solo nostrane. Buone le performance dell'intero cast (in particolare di Aroldo Tieri, qui in un ruolo crepuscolare), significativo il colpo di scena finale.
MEMORABILE: I vicini spioni; L'incontro al bar.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I cinque del quinto pianoSpazio vuotoLocandina Chi?Spazio vuotoLocandina Nel mondo di AliceSpazio vuotoLocandina Marco Paolini: Il milione - Quaderno veneziano
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.