Au pays des ténèbre - Corto (1912)

Au pays des ténèbre
Locandina Au pays des ténèbre - Corto (1912)
Media utenti
Titolo originale: Au pays des ténèbres
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Au pays des ténèbre

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Au pays des ténèbre

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/12/23 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 16/04/24 09:39 - 9990 commenti

I gusti di Pigro

Due amici minatori rivali in amore ma uniti nella catastrofe della miniera: ancora una variazione sul tema già affrontato in Au pays noir (dalla stessa fonte di Zola) e nel recentissimo Le feu a la mine. Qui il film punta decisamente sulle dinamiche sentimentali nella prima parte e sulla tensione da disaster movie nella seconda (non tanto nell’incidente quanto nell’ansiogena suspense per il salvataggio, scommettendo fortemente sul naturalismo e sul vivido realismo delle scene tragiche. Il finale appare però inutilmente e sgraziatamente ironico.

Caesars 11/12/23 11:23 - 3920 commenti

I gusti di Caesars

Mediometraggio (circa una mezz'oretta di durata) ispirato a "Germinale" di Zola. Si narra della rivalità in amore di due rudi minatori che avrà il suo tragico epilogo in un incidente sul lavoro. Il racconto è un pochino frammentario, ma Jasset ha le capacità per dirigere in modo "spettacolare" (considerata l'epoca del girato) le fasi più drammatiche della vicenda. Recitazioni nella norma, idonee per rappresentare quanto narrato. Un discreto spettacolo. Un appunto: la vita in miniera sembra un po' troppo "luminosa" per essere credibile.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Bandits en automobileSpazio vuotoLocandina Zigomar contro Nick CarterSpazio vuotoLocandina ProtéaSpazio vuotoLocandina Il coniglio Binny Bunny
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.