Amiche in pericolo - Film (2022)

Amiche in pericolo
Locandina Amiche in pericolo - Film (2022)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: My Best Friend's Secret
Anno: 2022
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Amiche in pericolo

Note: Aka "My Escort Best Friend", "My Best Friend's Secret Life".

Dove guardare Amiche in pericolo in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video | Pluto TV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Amiche in pericolo

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Cercando di far finta di non vedere l'orrendo prologo in cui all’interno di un’auto succede di tutto (senza che ci si capisca niente) prima dello schianto, si torna subito a tre settimane prima, quando la dolce Maggie (Langley), che ha da poco perso il padre, risente di problemi d’ambientamento al college. La prima ad avvicinarla è Laurel (Turner), una bella biondona che le vuol diventare amica, ma c’è da stare attenti: qualcuno avvisa Maggie che quella è una ragazza “pericolosa”. Però, se non conosci altri, perché rifiutare di stare con chi sembra volerti bene?

E così Maggie si fa fregare: presenta Laurel alla...Leggi tutto mamma (Ashton), entusiasta di lei, e alla prima volta che le due escono insieme finiscono subito in un club frequentato da ragazzi più grandi. Diciamo uomini, a dire il vero, il che dovrebbe far rizzare le orecchie a Maggie, la quale per stare con l’amica ha dovuto rinunciare alla festa dove era stata invitata dal più tranquillo Kurt (Grogan), il bello della scuola. Le due fanno faville, al locale: tutte le guardano, le avvicinano... Quando torna a casa la sera (tardissimo), Maggie ha già un bel gruzzoletto di soldi in tasca. Chi glieli ha dati? Perché? Non è dato sapere, ma tanto basta per capire che il giro è quello sbagliato e che uscirci non sarà affatto facile.

Mamma intanto, anche per il rientro a notte inoltrata dell’unica figlia, è imbestialita e lo si nota pure quando lavora nella pasticceria insieme alla socia (Castles), per quanto entrambe ringalluzzite da una possibile comanda del vicino hotel di lusso. Si fa presto insomma a capire l’ambito in cui ci si muove: quello delle ragazzine sfruttate da biechi personaggi che le vogliono introdurre nel loro losco giro d’affari e di escort. Laurel ci è già dentro da un pezzo, Maggie ha solo scelto un’amicizia sbagliata. Vorrebbe stare più vicina al buon Kurt, che la tampina via telefono e che per tutta risposta viene riempito di legnate dal solito gruppo di cattivoni, ma dire che è tormentata è dir poco: non sa come comportarsi con Laurel, che dire a mamma, cosa fare con gli altri... Sballottata in una situazione più grande di lei dovrà in qualche modo arrangiarsi, tra una lacrima e un labbro morsicato.

Sembrerebbe una storia uguale a mille altre e lo è, ma tutto sommato sceneggiatura e regia riescono a tenerla in piedi. Qualche timido accenno thriller, una René Ashton che nel ruolo di madre coraggio ci si ritrova a meraviglia, la polizia che fa capolino una volta per ripresentarsi giusto nel finale. Si registrano giusto un paio di botte in testa per un tasso di violenza decisamente basso, mentre la scena conclusiva è un rimbalzo incredibile di “Ti amo” Anch’io”, “Ti voglio bene”, “Brindiamo!” che supera ogni soglia di sopportazione. Ma si sa che la chiusura happy è d’obbligo e più di tanto non ci si può lamentare. Non entrerà nel novero dei migliori thriller girati in economia e dedicati a un pubblico ben preciso, ma lo si può guardare senza troppo pentirsene: procede senza pause e l'intreccio è discretamente intrigante.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Amiche in pericolo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/07/24 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.