Da Caligari a Hitler: Il cinema tedesco nell'era delle masse - Documentario (2014)

Da Caligari a Hitler: Il cinema tedesco nell'era delle masse
Locandina Da Caligari a Hitler: Il cinema tedesco nell'era delle masse - Documentario (2014)
Media utenti
Titolo originale: Von Caligari zu Hitler: Das deutsche Kino im Zeitalter der Massen
Anno: 2014
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Da Caligari a Hitler: Il cinema tedesco nell'era delle masse

Dove guardare Da Caligari a Hitler: Il cinema tedesco nell'era delle masse in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Da Caligari a Hitler: Il cinema tedesco nell'era delle masse

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/12/19 DAL BENEMERITO TARABAS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Tarabas 13/12/19 11:06 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Basato sugli scritti del saggista Kracauer (l'omonimo saggio e anche "La massa come ornamento"), il documentario ripercorre l'epopea del cinema tedesco anni Venti, l'era di Weimar, analizzandone le inquietanti capacità profetiche rispetto ai disastri che sarebbero avvenuti nel decennio successivo. Impressionante la mole di citazioni, costruite in un elegantissimo montaggio alternato agli interventi degli storici. Da Lang a Wilder, da Murnau a Ruttmann, il Gotha del cinema UFA è rappresentato, ma non mancano meritorie e affascinanti riscoperte.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina In the Beginning: "Quo Vadis" and the Genesis of the Biblical EpicSpazio vuotoLocandina Inside Dr. NoSpazio vuotoLocandina Universal horrorSpazio vuotoLocandina Destinazione Hitchcock: Dietro le quinte di Intrigo internazionale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.