Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Uno su due - Film (2006)

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 6/10/10 07:39
    Capo scrivano - 49255 interventi
    Venerdì 8 OTTOBRE ore 21:05 su RAI 3
    Dice Xamini: Lorenzo è un avvocato di discreto avvenire che, in un giorno qualsiasi, subisce una svolta: viene travolto dall'ombra della malattia e cambia le prospettive. Grande interpretazione di Fabio Volo, che riesce a far convivere ironia e dramma. Grande Ninetto Davoli: il suo Giovanni trasuda amore per la vita. E anche un buon lavoro di Cappuccio che tra primi piani, particolari mai eccessivi, panoramiche di Genova e uno sguardo verso il cielo veicola perfettamente il messaggio del film.
  • Herrkinski • 28/11/10 12:34
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Martedì 30 NOVEMBRE ore 23:15 su *RAI MOVIE
    "La paura per un possibile tumore al cervello imprime una svolta alla vita di un avvocato rampante: il tema della scoperta di qualcosa di più importante del successo professionale nella vita trova l'ennesima declinazione nel disorientamento e nell'insicurezza, con buona interpretazione di Volo. Rigorose e incisive le scene dell'ospedale (con un ben calibrato Davoli), mentre il resto è un po' forzato e prevedibile, e insopportabili per frequenza e banalità sono le panoramiche sulla città di Genova (per far contenta la film commission?)." [Pigro]
  • Gestarsh99 • 25/04/12 01:43
    Scrivano - 21542 interventi
    Venerdì 4 MAGGIO ore 19:10 su RAI MOVIE
    Dice Jvcd: Trama abbastanza scontata, recitazione semi-improvvisata, scene e situazioni inverosimili (vedi ragazzina che parte per Genova con uno sconosciuto senza che la mamma dica nulla) e soprattutto una noia perenne affossano questo film.
  • Buiomega71 • 28/01/14 10:24
    Consigliere - 27368 interventi
    Venerdì 7 FEBBRAIO ore 02:35 su RAI 1
    Dice Jvcd: Trama abbastanza scontata, recitazione semi-improvvisata, scene e situazioni inverosimili (vedi ragazzina che parte per Genova con uno sconosciuto senza che la mamma dica nulla) e soprattutto una noia perenne affossano questo film.