Domenica 22 AGOSTO ore 06:15 su *SKY CINEMA ITALIA Anche Loy firma il suo film sulla Resistenza italiana, sintetizzandone pregi e difetti: l’eroismo e la volontà di “fare” storia, ma anche lo sciacallaggio dei partigiani e la crudeltà della lotta fratricida, che tradisce le amicizie onorando il “mors tua, vita mea”. La silenziosa regia di Loy è volta specialmente a mettere in rilievo le psicologie dei numerosi personaggi, affidati alla bravura di un cast all-stars. Eccesivamente lungo. [Homesick)
Edo • 27/05/12 23:10 Galoppino - 680 interventi
Domenica 3 GIUGNO ore 08:15 su RAI 3 Film di Nanni Loy che racconta un episodio della Resistenza realmente accaduto. Buon esempio di cinema civile. Bravi gli attori.
Domenica 28 LUGLIO ore 07:55 su RAI 3 Dice Homesick: La silenziosa regia di Loy è volta specialmente a mettere in rilievo le psicologie dei numerosi personaggi, affidati alla bravura di un cast all-stars. Eccesivamente lungo
Giovedì 17 LUGLIO ore 22:30 su *SKY CLASSICS Dice Galbo: Nella migliore tradizione delle opere di impegno civile prodotte in Italia, un film che racconta una delle tante vicende del gruppo partigiano del nostro paese. Ben sceneggiato, mescola abilmente la parte "politica" con le vicende umane dei protagonisti.
Lunedì 21 LUGLIO ore 21:45 su RAI STORIA Nella migliore tradizione delle opere di impegno civile prodotte in Italia, un film che racconta una delle tante vicende del gruppo partigiano del nostro paese. Ben sceneggiato, mescola abilmente la parte "politica" con le vicende umane dei protagonisti, ben interpretati da un gruppo di attori affiatato. Buona anche la ricostruzione ambientale. [Galbo]
Lunedì 8 SETTEMBRE ore 10:00 su RAI 3 Dice Homesick: La silenziosa regia di Loy è volta specialmente a mettere in rilievo le psicologie dei numerosi personaggi, affidati alla bravura di un cast all-stars. Eccesivamente lungo
Ale nkf • 2/02/16 06:41 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 15 FEBBRAIO ore 06:30 su RAI MOVIE Ben sceneggiato, mescola abilmente la parte "politica" con le vicende umane dei protagonisti, ben interpretati da un gruppo di attori affiatato. Buona anche la ricostruzione ambientale. [Galbo]
Panza • 1/06/16 16:54 Contratto a progetto - 5261 interventi
Giovedì 2 GIUGNO ore 06:30 su RAI MOVIE Dice Homesick: La silenziosa regia di Loy è volta specialmente a mettere in rilievo le psicologie dei numerosi personaggi, affidati alla bravura di un cast all-stars.
Lodger • 26/08/18 11:33 Pulizia ai piani - 1603 interventi
Domenica 2 SETTEMBRE ore 21:10 su RAI STORIA Nanni Loy gira un buon film che ricostruisce le gesta di un gruppo di partigiani nel periodo post 8 settembre. Bravo Salvatori e ottimo Milian nella parte del borgataro, così come anche una giovanissima Gravina nei panni della staffetta e Trieste nella parte dell'impiegato finito fra i partigiani più per ripiego che per scelta. Nonostante l'argomento non fosse dei più facili, il risultato è più che accettabile. [Maik271]
21/06/21 ore 03:00 su Rai 3 "Dramma resistenziale epico e corale, in cui tra l'ombroso Salvatori e il pavido Trieste (loro due i migliori del mazzo) è compreso un ventaglio di caratteri appena accennati (la gentilezza di Castelnuovo e il cinismo di Milian) ma funzionali, in cui ogni personaggio resterebbe incompiuto se non fosse salvato (cinematograficamente parlando) dagli altri. Corretto, mai esasperato, con buoni momenti di tensione (Trieste che sta per confessare al commissariato, il giovane milite che chiede un passaggio) drammatica oltre che civile.MEMORABILE: Milian, sottotono, domina la scena del posto di blocco fascista." Il Dandi
30/05/22 ore 02:10 su Rai 3 "Dramma resistenziale epico e corale, in cui tra l'ombroso Salvatori e il pavido Trieste (loro due i migliori del mazzo) è compreso un ventaglio di caratteri appena accennati (la gentilezza di Castelnuovo e il cinismo di Milian) ma funzionali, in cui ogni personaggio resterebbe incompiuto se non fosse salvato (cinematograficamente parlando) dagli altri. Corretto, mai esasperato, con buoni momenti di tensione (Trieste che sta per confessare al commissariato, il giovane milite che chiede un passaggio) drammatica oltre che civile.MEMORABILE: Milian, sottotono, domina la scena del posto di blocco fascista." Il Dandi
4/09/22 ore 08:15 su Rai Movie "Nella migliore tradizione delle opere di impegno civile prodotte in Italia, un film che racconta una delle tante vicende del gruppo partigiano del nostro paese. Ben sceneggiato, mescola abilmente la parte "politica" con le vicende umane dei protagonisti, ben interpretati da un gruppo di attori affiatato. Buona anche la ricostruzione ambientale. " Galbo
Jurgen77, Myvincent
Galbo, Piero68, Nando, Il Dandi, Zampanò
Homesick, Maik271
Rufus68