Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 26/08/13 12:07 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 6 SETTEMBRE ore 04:35 su RETE 4 Fotoromanzo nel deserto africano che l’Amerigo nazionale (dopo Vespucci, s’intende…) porta in scena con somma fatica, bloccandosi in situazioni puerili, personaggi stereotipati e in continui tempi morti: quei 98 minuti sembrano durare il doppio, tanto lo svolgersi è lento e piatto. Alla fine ciò che rimane impresso sono gli occhi vitrei di Hélène Chanel. Dimenticato e dimenticabile. [Homesick]
Lunedì 8 SETTEMBRE ore 17:20 su IRIS Fotoromanzo nel deserto africano che l’Amerigo nazionale porta in scena con somma fatica, bloccandosi in situazioni puerili, personaggi stereotipati e in continui tempi morti.[Homesick]
Martedì 18 SETTEMBRE ore 14:55 su IRIS Fotoromanzo nel deserto africano che l’Amerigo nazionale (dopo Vespucci, s’intende…) porta in scena con somma fatica, bloccandosi in situazioni puerili, personaggi stereotipati e in continui tempi morti: quei 98 minuti sembrano durare il doppio, tanto lo svolgersi è lento e piatto. [Homesick]
Venerdì 26 APRILE ore 12:59 su IRIS Fotoromanzo nel deserto africano che l’Amerigo nazionale porta in scena con somma fatica, bloccandosi in situazioni puerili, personaggi stereotipati e in continui tempi morti.[Homesick]
Mercoledì 29 GENNAIO ore 19:35 su CINE 34 Fotoromanzo nel deserto africano che l’Amerigo nazionale (dopo Vespucci, s’intende…) porta in scena con somma fatica, bloccandosi in situazioni puerili, personaggi stereotipati e in continui tempi morti. [Homesick]
4/02/21 ore 08:20 su Iris "Fotoromanzo nel deserto africano che l’Amerigo nazionale (dopo Vespucci, s’intende…) porta in scena con somma fatica, bloccandosi in situazioni puerili, personaggi stereotipati e in continui tempi morti: quei 98 minuti sembrano durare il doppio, tanto lo svolgersi è lento e piatto. Alla fine ciò che rimane impresso sono gli occhi vitrei di Hélène Chanel. Dimenticato e dimenticabile.MEMORABILE: La fuga nel deserto di Morris, in mezzo a tempesta e sabbie mobili." Homesick
16/12/21 ore 07:55 su Iris "Fotoromanzo nel deserto africano che l’Amerigo nazionale (dopo Vespucci, s’intende…) porta in scena con somma fatica, bloccandosi in situazioni puerili, personaggi stereotipati e in continui tempi morti: quei 98 minuti sembrano durare il doppio, tanto lo svolgersi è lento e piatto. Alla fine ciò che rimane impresso sono gli occhi vitrei di Hélène Chanel. Dimenticato e dimenticabile.MEMORABILE: La fuga nel deserto di Morris, in mezzo a tempesta e sabbie mobili." Homesick
23/07/22 ore 04:00 su Rete 4 "Un deserto infestato da sabbie mobili e palme visibilmente posticce non si era mai visto, ma nel magico mondo di Tanio Boccia tutto è possibile e tutto può avvenire. Trama puerile, situazioni viste centinaia di volte, mezzi estremamente ridotti (vedi gli assalitori, non più di una ventina, che tengono in scacco la strada del deserto). Ma Boccia ci mette quel tanto di naif che fa risultare divertente anche l'ingessato ma muscolosissimo Kirk Morris." Reeves
Reeves
Homesick