Mercoledì 23 MARZO ore 21:10 su RETE 4 Impressionante come il vecchio Eastwood non ne stia sbagliando più una, in questi ultimi 10 anni. La sua cifra stilistica improntata al classicismo più scorrevole e sobrio, le figure e gli argomenti trattati riescono a mettere lo spettatore sempre a suo agio. Di nuovo un personaggio razzista, solitario, scontroso, misantropo, insoddisfatto del modello odierno di famiglia e poco fiducioso nella validità delle soluzioni prospettate dalla chiesa; nuovamente i temi dell'adolescenza difficile, del riscatto da un rimorso oscuro e mai elaborato, della scelta volontaria della propria morte; di nuovo un film dolorosamente anti-moderno.
Venerdì 17 GIUGNO ore 21:00 su *PREMIUM EMOTION Impressionante come il vecchio Eastwood non ne stia sbagliando più una, in questi ultimi 10 anni. La sua cifra stilistica improntata al classicismo più scorrevole e sobrio, le figure e gli argomenti trattati riescono a mettere lo spettatore sempre a suo agio. Di nuovo un personaggio razzista, solitario, scontroso, misantropo, insoddisfatto del modello odierno di famiglia e poco fiducioso nella validità delle soluzioni prospettate dalla chiesa; nuovamente i temi dell'adolescenza difficile, del riscatto da un rimorso oscuro e mai elaborato, della scelta volontaria della propria morte; di nuovo un film dolorosamente anti-moderno.
Venerdì 23 SETTEMBRE ore 21:15 su *PREMIUM EMOTION Impressionante come il vecchio Eastwood non ne stia sbagliando più una, in questi ultimi 10 anni. La sua cifra stilistica improntata al classicismo più scorrevole e sobrio, le figure e gli argomenti trattati riescono a mettere lo spettatore sempre a suo agio. Di nuovo un personaggio razzista, solitario, scontroso, misantropo, insoddisfatto del modello odierno di famiglia e poco fiducioso nella validità delle soluzioni prospettate dalla chiesa; nuovamente i temi dell'adolescenza difficile, del riscatto da un rimorso oscuro e mai elaborato, della scelta volontaria della propria morte; di nuovo un film dolorosamente anti-moderno.[Gestarsch88]
Sabato 26 NOVEMBRE ore 23:25 su *JOI Impressionante come il vecchio Eastwood non ne stia sbagliando più una, in questi ultimi 10 anni. La sua cifra stilistica improntata al classicismo più scorrevole e sobrio, le figure e gli argomenti trattati riescono a mettere lo spettatore sempre a suo agio. Di nuovo un personaggio razzista, solitario, scontroso, misantropo, insoddisfatto del modello odierno di famiglia e poco fiducioso nella validità delle soluzioni prospettate dalla chiesa; nuovamente i temi dell'adolescenza difficile, del riscatto da un rimorso oscuro e mai elaborato, della scelta volontaria della propria morte; di nuovo un film dolorosamente anti-moderno.[Gestarsh99]
Lunedì 21 NOVEMBRE ore 21:15 su *JOI Impressionante come il vecchio Eastwood non ne stia sbagliando più una, in questi ultimi 10 anni. La sua cifra stilistica improntata al classicismo più scorrevole e sobrio, le figure e gli argomenti trattati riescono a mettere lo spettatore sempre a suo agio. Di nuovo un personaggio razzista, solitario, scontroso, misantropo, insoddisfatto del modello odierno di famiglia e poco fiducioso nella validità delle soluzioni prospettate dalla chiesa; nuovamente i temi dell'adolescenza difficile, del riscatto da un rimorso oscuro e mai elaborato, della scelta volontaria della propria morte; di nuovo un film dolorosamente anti-moderno.[Gestarsh99]
Martedì 22 NOVEMBRE ore 16:40 su *JOI Impressionante come il vecchio Eastwood non ne stia sbagliando più una, in questi ultimi 10 anni. La sua cifra stilistica improntata al classicismo più scorrevole e sobrio, le figure e gli argomenti trattati riescono a mettere lo spettatore sempre a suo agio. Di nuovo un personaggio razzista, solitario, scontroso, misantropo, insoddisfatto del modello odierno di famiglia e poco fiducioso nella validità delle soluzioni prospettate dalla chiesa; nuovamente i temi dell'adolescenza difficile, del riscatto da un rimorso oscuro e mai elaborato, della scelta volontaria della propria morte; di nuovo un film dolorosamente anti-moderno.[Gestarsh99]
Ale nkf • 12/02/12 17:02 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 20 FEBBRAIO ore 21:10 su RETE 4 Impressionante come il vecchio Eastwood non ne stia sbagliando più una, in questi ultimi 10 anni. La sua cifra stilistica improntata al classicismo più scorrevole e sobrio, le figure e gli argomenti trattati riescono a mettere lo spettatore sempre a suo agio. Di nuovo un personaggio razzista, solitario, scontroso, misantropo, insoddisfatto del modello odierno di famiglia e poco fiducioso nella validità delle soluzioni prospettate dalla chiesa; nuovamente i temi dell'adolescenza difficile, del riscatto da un rimorso oscuro e mai elaborato, della scelta volontaria della propria morte; di nuovo un film dolorosamente anti-moderno.[Gestarsh99]
Lunedì 21 APRILE ore 21:15 su *PREMIUM EMOTION Di nuovo un personaggio razzista, solitario, scontroso, misantropo, insoddisfatto del modello odierno di famiglia e poco fiducioso nella validità delle soluzioni prospettate dalla chiesa; nuovamente i temi dell'adolescenza difficile, del riscatto da un rimorso oscuro e mai elaborato, della scelta volontaria della propria morte; di nuovo un film dolorosamente anti-moderno.[Gestarsh99]
Ale nkf • 27/06/16 21:13 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 4 LUGLIO ore 21:15 su RETE 4 Il regista ed attore ci regala un realistico spaccato della società americana, multietnica ma ricca di tensioni e contrasti, raccontando anche una bella storia di redenzione e riscatto che culmina in un finale ricco di pathos. Da non perdere. [Galbo]
Giovedì 1 DICEMBRE ore 23:55 su IRIS Il regista ed attore ci regala un realistico spaccato della società americana, multietnica ma ricca di tensioni e contrasti, raccontando anche una bella storia di redenzione e riscatto che culmina in un finale ricco di pathos. Da non perdere. [Galbo]
Ale nkf • 12/04/17 18:37 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 20 APRILE ore 21:15 su RETE 4 Il regista ed attore ci regala un realistico spaccato della società americana, multietnica ma ricca di tensioni e contrasti, raccontando anche una bella storia di redenzione e riscatto che culmina in un finale ricco di pathos. Da non perdere. [Galbo]
Ale nkf • 5/09/17 22:09 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 13 SETTEMBRE ore 21:15 su RETE 4 Il regista ed attore ci regala un realistico spaccato della società americana, multietnica ma ricca di tensioni e contrasti, raccontando anche una bella storia di redenzione e riscatto che culmina in un finale ricco di pathos. Da non perdere. [Galbo]
Giovedì 27 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS Clint Eastwood qui si dimostra ottimo sia come regista che come interprete. Il ritratto che riesce a porgerci del suo Walt Kowalski è molto valido e la storia è ambientata in una realtà multietnica, fatta di incomprensioni e tensioni pronte ad esplodere.
Sabato 4 MAGGIO ore 23:41 su *PREMIUM CINEMA Di nuovo un personaggio razzista, solitario, scontroso, misantropo, insoddisfatto del modello odierno di famiglia e poco fiducioso nella validità delle soluzioni prospettate dalla chiesa; nuovamente i temi dell'adolescenza difficile, del riscatto da un rimorso oscuro e mai elaborato, della scelta volontaria della propria morte; di nuovo un film dolorosamente anti-moderno.[Gestarsh99]
Venerdì 6 SETTEMBRE ore 21:27 su RETE 4 Di nuovo un personaggio razzista, solitario, scontroso, misantropo, insoddisfatto del modello odierno di famiglia e poco fiducioso nella validità delle soluzioni prospettate dalla chiesa; nuovamente i temi dell'adolescenza difficile, del riscatto da un rimorso oscuro e mai elaborato, della scelta volontaria della propria morte; di nuovo un film dolorosamente anti-moderno.[Gestarsh99]
Giovedì 2 GENNAIO ore 21:15 su IRIS Il regista ed attore ci regala un realistico spaccato della società americana, multietnica ma ricca di tensioni e contrasti, raccontando anche una bella storia di redenzione e riscatto che culmina in un finale ricco di pathos. Da non perdere. [Galbo]
Domenica 31 MAGGIO ore 14:31 su IRIS Per Eastwood di nuovo un personaggio razzista, solitario, scontroso, misantropo, insoddisfatto del modello odierno di famiglia e poco fiducioso nella validità delle soluzioni prospettate dalla chiesa; nuovamente i temi dell'adolescenza difficile, del riscatto da un rimorso oscuro e mai elaborato, della scelta volontaria della propria morte; di nuovo un film dolorosamente anti-moderno.[Gestarsh99]
4/12/20 ore 20:50 su Iris "Impressionante come il vecchio Eastwood non ne stia sbagliando più una, in questi ultimi 10 anni. La sua cifra stilistica improntata al classicismo più scorrevole e sobrio, le figure e gli argomenti trattati riescono a mettere lo spettatore sempre a suo agio. Di nuovo un personaggio razzista, solitario, scontroso, misantropo, insoddisfatto del modello odierno di famiglia e poco fiducioso nella validità delle soluzioni prospettate dalla chiesa; nuovamente i temi dell'adolescenza difficile, del riscatto da un rimorso oscuro e mai elaborato, della scelta volontaria della propria morte; di nuovo un film dolorosamente anti-moderno.MEMORABILE: Le continue smorfie di disprezzo di Eastwood." Gestarsh99
20/06/21 ore 23:30 su Rete 4 "Impressionante come il vecchio Eastwood non ne stia sbagliando più una, in questi ultimi 10 anni. La sua cifra stilistica improntata al classicismo più scorrevole e sobrio, le figure e gli argomenti trattati riescono a mettere lo spettatore sempre a suo agio. Di nuovo un personaggio razzista, solitario, scontroso, misantropo, insoddisfatto del modello odierno di famiglia e poco fiducioso nella validità delle soluzioni prospettate dalla chiesa; nuovamente i temi dell'adolescenza difficile, del riscatto da un rimorso oscuro e mai elaborato, della scelta volontaria della propria morte; di nuovo un film dolorosamente anti-moderno.MEMORABILE: Le continue smorfie di disprezzo di Eastwood." Gestarsh99
14/01/22 ore 21:05 su Iris "Impressionante come il vecchio Eastwood non ne stia sbagliando più una, in questi ultimi 10 anni. La sua cifra stilistica improntata al classicismo più scorrevole e sobrio, le figure e gli argomenti trattati riescono a mettere lo spettatore sempre a suo agio. Di nuovo un personaggio razzista, solitario, scontroso, misantropo, insoddisfatto del modello odierno di famiglia e poco fiducioso nella validità delle soluzioni prospettate dalla chiesa; nuovamente i temi dell'adolescenza difficile, del riscatto da un rimorso oscuro e mai elaborato, della scelta volontaria della propria morte; di nuovo un film dolorosamente anti-moderno.MEMORABILE: Le continue smorfie di disprezzo di Eastwood." Gestarsh99
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 21/03/09
Venticello, G.enriquez, Cloack 77, Giùan, Rambo90, Sebazara
Harrys, Matalo!, Herrkinski, Tarabas, Mascherato, Redeyes, Flazich, Disorder, Greymouser, Il Dandi, Jcvd, Jurgen77, Westonberg, Silvestro, Luluke
Galbo, Manrico, Puppigallo, Stubby, Capannelle, Soga, Cif, Cotola, Supercruel, Caesars, Renato, Magnetti, Enricottta, Enzus79, Belfagor, Didda23, Nancy, Smoker85, Nando, Stelio, Paulaster, Rigoletto, Daniela, Gordon, Il ferrini, Ultimo, Magi94, Piero68, Minitina80, Katullo
G.Godardi, Deepred89, Lattepiù, B. Legnani, Xamini, Giacomovie, Stefania, Pinhead80, Bruce, Vstringer, Saintgifts, Gestarsh99, Rickblaine, Losciamano, Paruzzo, Jandileida, Lupoprezzo, Mickes2, Gaussiana, Fabbiu, Zurich, Lou, Rocchiola, Nicola81, Piovrone, Noodles, Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick, Ellerre, Luchi78, Cangaceiro, Pigro, Neapolis, Bizzu
Rebis, Barbapapà, Jofielias, Almicione
Shannon