Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Tutto già visto e stravisto (salvo il rogo della poliziotta simil-Giovanna D'Arco, le infermiere tarantolate e senza volto e la cattiveria di miss Alice Krige), per il resto un accozzaglia poco felice di luoghi comuni.
Gans, su tre film, ne ha imbroccato solo uno Crying Freeman (bellissimo), il resto più dubbi che entusiasmi...
Blutarsky ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Gans, su tre film, ne ha imbroccato solo uno Crying Freeman (bellissimo), il resto più dubbi che entusiasmi...
il fumetto è molto meglio....:-)
Infatti me lo dicono in molti (a ridanga con stà storia).
Mettiamola così, detesto i fumetti, o come li chiamava un mio amico...I fiumetti!!!
Beh, sì, i manga non sono proprio accessibili a tutti, anche se, per dire, Monster di Naoki Urasawa (che sto leggendo in questi giorni) è molto lontano dallo stile giappo più riconoscibile. Credo però che un occhio alle tavole di Suehiro Maruo, conoscendo i tuoi gusti, gliela dovresti dare, anche online magari (Midori e Il vapiro che ride sono tra le cose più estreme che mi sia capitato di leggere).
E poi Black Hole di Charles Burns è decisamente roba da Buiomega :)
Rebis ebbe a dire: Beh, sì, i manga non sono proprio accessibili a tutti, anche se, per dire, Monster di Naoki Urasawa (che sto leggendo in questi giorni) è molto lontano dallo stile giappo più riconoscibile. Credo però che un occhio alle tavole di Suehiro Maruo, conoscendo i tuoi gusti, gliela dovresti dare, anche online magari (Midori e Il vapiro che ride sono tra le cose più estreme che mi sia capitato di leggere).
E poi Black Hole di Charles Burns è decisamente roba da Buiomega :)
Darò un occhio curioso sul web Rebis... ;)
Zender • 17/02/12 18:05 Capo scrivano - 48878 interventi
Visivamente, almeno nella prima parte, il film ha comunque una forza davvero non comune. Al cinema ricordo che rendeva tantissimo e mi aveva entusiasmato l'arrivo in questa città misteriosissima. Purtroppo cede troppo nella seconda parte, ed è un peccato.
Neapolis • 17/02/12 18:53 Call center Davinotti - 3267 interventi
Di certo i brividi emozionanti del gioco non li tramette ma il film comunque riesce lo stesso a trasportarti nelle atmosfere misteriose ed affascinanti di questa città avvolta da una semioscurità inquietante. Scade appunto un pò nella seconda parte ma con il marciume che c'è in giro non ci si può di sicuro lamentare.
Zender • 18/02/12 08:23 Capo scrivano - 48878 interventi
Rebis ebbe a dire: Il problema è che quando uno crea un impianto figurativo così poderoso poi deve anche dargli delle gambine adeguate per camminare... Non si può avere tutto... Altrimenti staremmo qui a parlarne come di un quasi capolavoro, cosa che purtroppo non è né ci si avvicina.
Zender ebbe a dire: Rebis ebbe a dire: Il problema è che quando uno crea un impianto figurativo così poderoso poi deve anche dargli delle gambine adeguate per camminare... Non si può avere tutto... Altrimenti staremmo qui a parlarne come di un quasi capolavoro, cosa che purtroppo non è né ci si avvicina.
Cinevision, Fele, Onion1973, Eleuteria, Satyricon, Ryo
Almayer, Kolly, Capannelle, Greymouser, Piero68, Minitina80
Blutarsky, Puppigallo, Flazich, Daniela, Belfagor, Stelio, Fedeerra, Diamond, Marcel M.J. Davinotti jr.
Giapo, Hackett, Manulele81, Sadako, Galbo, Buiomega71, Giacomovie, Tommy3793, Simdek, Vitgar, Taxius, Siska80, Enzus79, Teddy , Gabigol, Magerehein, Jena
Undying, Black_xmas, Ghostship, Redeyes, Rebis, Deepred89, Saotendo
Mascherato