124c • 21/12/09 16:07
Contatti col mondo - 5195 interventi Zender ebbe a dire:
Beh, però se l'hai commentato sarebbe bene che te lo ricordassi un po' più di un poco, visto che come sempre è richiesto il tuo parere sul titolo in questione e non la trama. Se non lo ricordi inserisci uno standby piuttosto.
Me lo ricordo, me lo ricordo, l'ultima volta che l'ho visto era su France 2 una quindicina d'anni fa, dove Nasy aveva ovviamente un altro nome. Era un giallo animato, per bambini, sullo stile
"Fermate il colpevole", oltre che rammentare il gioco "Cluedo". Un omicidio, tre indiaziati, un colpevole e un poliziotto amato dai media inglesi. L'animazione di Nasy era poverissima(una semi-animazione direi), ma ogni personaggio del cartone (Nasy, i poliziotti, gli strilloni e gli indiziati) era riuscito. Lui, poi, era il massimo del kitch, sempre ad interrogare i sospetti seduto sugli spigoli della sua scrivania, a fumare la pipa, così tanto per dare un tocco giovanile e divertente al poliziotto. Ma gli indiziati...oh quelli...Erano le classiche caricature dei personaggi che trovavi nei film noir e gialli di un tempo! Era una serie divertente, nata per far riflettere il piccolo telespettatore anni'80, fra cui me, e per introdurlo simpaticamente nel mondo degli investigatori. Ogni caso di Nasy veniva diviso in più puntate, 4/5 al massimo, ognuna di 9 minuti, giusto perchè la trasmissione Rai che osptava il serial animato,
"3, 2 1...CONTATTO", lanciasse un piccolo quiz ogni settimana. Naturalmente, le avventure de
"L'ispettore Nasy", nei primi anni'80, erano riproposte anche integralmente sulla Rai. Stessa sorte a puntate toccava a
"Il fiuto di Sherlock Holmes", sempre dei Pagot, che, però, era esente dai quiz settimanali della Rai. Basta, Zender?
124c