Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Licantropia - Film (2004)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/04/09 DAL BENEMERITO UNDYING
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Zardoz35, Jena
  • Non male, dopotutto:
    Anthonyvm, Il ferrini
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Undying, Domino86, Rebis

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Undying • 7/04/09 21:17
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    La trilogia canadese di Ginger Snaps è frutto dell'ottimo riscontro ottenuto, sia al botteghino, sia in termini di critica dalla pellicola diretta, nel 2000, da John Fawcett.

    La stessa venne distribuita anche in Italia, passando per la prima volta in assoluto, su Rai 1 il il 13 novembre del 2004 con il titolo di Ginger Snaps, uscendo poi successivamente in DVD come Licantropia Evolution - Ritorno al presente.

    Ordine cronologico originale della serie e ridenominazioni italiane:

    1) Ginger Snaps (2000) - in Italia è approdato in Home Video come terzo capitolo con il titolo di Licantropia Evolution - Ritorno al presente nonostante un primo passaggio televisivo con il titolo originale;

    2) Ginger Snaps: Unleashed (2004) - in Italia è stato distribuito col titolo di Licantropia Apocalypse uscendo in home video spacciato come seguito del terzo capitolo della trilogia, uscito per primo nelle sale;

    3) Ginger Snaps Back: The Beginning (2004) - in italia è uscito nelle sale passando come primo capitolo della serie con il titolo di Licantropia.