Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su La caduta delle aquile - Film (1966)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/04/09 DAL BENEMERITO PATRICK78
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Luchi78
  • Davvero notevole!:
    Patrick78, Daniela, Jurgen77
  • Non male, dopotutto:
    Galbo, Pesten

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Daniela • 13/02/10 11:52
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Il titolo originale del film fa riferimento alla "Blauer Max", ovvero "Pour le Mérite", la più alta onorificenza militare prussiana, creata nel
    1740 da Federico il Grande ed abolita nel 1918 (sarà poi ripristinata nel secondo dopoguerra, ma solo per meriti civili).
    Riporta una scritta in francese perchè tale lingua era, al momento della sua istituzione, la più in uso fra le alte corti europee.
    Divenne famosa nel corso della prima guerra mondiale, come decorazione più ambita dai piloti tedeschi, cui veniva attribuita una volta abbattuto un certo numero di aerei nemici. Il primo ad ottenerla nel 1916 fu Max Immelmann e da allora la decorazione venne denominata "Blauer Max" (Blu Max).
    Il più famoso decorato con la Blu Max fu certamente Manfred von Richthofen, noto come il "Barone Rosso".

    La ricchezza della decorazione (Croce di Malta blu attorniata da aquile tra i vari bracci della croce) ben si lega al suo carattere aristocratico, a differenza della più sobria "Croce di ferro".