William buys a parrot - Corto (1963)

William buys a parrot
Locandina William buys a parrot - Corto (1963)
Media utenti
Titolo originale: William Buys a Parrot
Anno: 1963
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di William buys a parrot

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di William buys a parrot

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/07/19 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 17/07/19 00:08 - 9615 commenti

I gusti di Cotola

Brevissimo corto, muto, di appena 95 secondi e, conseguentemente di difficile pallinazione soprattutto per l'assenza, al suo interno, di fatti significativi. Si vede lo scrittore Burroughs che si reca da un tizio per comprare, come da titolo, un pappagallo. Ma lo si pensa giusto perché ce lo dice il titolo. Il pappagallo è "protagonista" della seconda parte del corto. Appare ovvio che non sia stato certo girato per essere proiettato in pubblico, come anche il successivo cortometraggio Bill e Tony.

Pigro 6/05/23 09:29 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

William Burroughs si intrattiene con un signore in vista dell’acquisto di un pappagallo bianco. Brevissimo cortometraggio muto, che ha più a che fare col filmino familiare che con una qualsivoglia parvenza di cinema sperimentale o altro. Il fatto è che a rendersi evidente è solo una certa sciatteria cinematografica ma soprattutto di senso, anche ben poco ‘beat’. Si salva l’accortezza del colore coordinato, per cui tutti – uomini e volatile – sono in bianco. Ma è una di quelle cose che ci si chiede perché siano state riesumate.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Diario proibito in un collegio femminileSpazio vuotoLocandina Bill & TonySpazio vuotoLocandina Les mines de charbon de Hon Gay (II)Spazio vuotoLocandina Cuirassés de l'escadre italienne
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.