Une histoire roulante - Corto (1906)

Une histoire roulante
Locandina Une histoire roulante - Corto (1906)
Media utenti
Titolo originale: Une histoire roulante
Anno: 1906
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Alice Guy

Cast completo di Une histoire roulante

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Une histoire roulante

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/12/22 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 19/12/22 11:13 - 10133 commenti

I gusti di Pigro

Il titolo fa intuire di cosa tratta questa breve pellicola: a rotolare qui è una botte, con dentro una persona, che nella sua strada investe passanti vari. L’idea è ovviamente simpatica, ma a frenare la piacevolezza è la rapidità delle gag, anzi la superficialità, che rende questa comica un po’ troppo "telegrafica" e poco efficace. Eppure si vede che c’è un pensiero dietro, come per esempio mostrano proprio gli ultimi secondi del cortometraggio, quando l’involontario protagonista riesce a uscire, facendolo in modo decisamente spiritoso.

B. Legnani 20/12/22 01:40 - 5665 commenti

I gusti di B. Legnani

È davvero piccola cosa, questo cortometraggio (circa due minuti) di Alice Guy. Tolto il tiro birbone iniziale, ben poco c’è da salvare. Il problema principale è che il passaggio da situazione a situazione non ha nesso visivo, dato che la botte-prigione passa spesso da un ambiente all’altro, del tutto diverso dal precedente, senza il minimo rapporto spaziale fra i due. Ripetitività, pertanto, senza che ci sia logica in ciò che si vede.

Pinhead80 2/07/24 14:11 - 5452 commenti

I gusti di Pinhead80

La storia "rotolante" del titolo è quella di un pover'uomo che decide di infilarsi in una botte e che subisce lo scherzo di un passante che lo spinge giù per i prati in discesa. Durante il rotolamento causerà tutta una serie di danni andando a investire cose e persone. Seppur riconoscendo all'opera una certa simpatia, non si può dire che la Guy vi abbia investito troppe energie. Tralasciando la banalità del soggetto ci sono troppi momenti di vuoto tra un passaggio e l'altro, cosa che rende quanto si è visto poco credibile. Fortunatamente la breve durata rende il corto più fruibile.

Alice Guy HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Danse excentriqueSpazio vuotoLocandina Avenue de l'opéraSpazio vuotoLocandina L'aveugle fin de siècleSpazio vuotoLocandina La fée aux choux
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.