The death of me yet - Film (1971)

The death of me yet
Locandina The death of me yet - Film (1971)
Media utenti
Titolo originale: The Death of Me Yet
Anno: 1971
Genere: spionaggio (colore)

Cast completo di The death of me yet

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The death of me yet

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/11/18 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 12/11/18 23:36 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Russo reclutato come spia americana, una volta arrivato negli USA si pente (approfittando di uno scambio di passeggeri su un volo precipitato), ma il passato improvvisamente si riaffaccerà. Buon film spionistico, con una trama creativa (vedi l'inizio col finto villaggio americano). Ottimo cast a partire da McClure protagonista, Basehart come al solito villian, la Forsyth moglie, la Foster (coi suoi bellissimi occhi) spia russa. Finale amaro (forse creato per un futuro sequel?), buon ritmo.
MEMORABILE: L'inizio col finto villaggio americano in Russia; Il pre-finale; L'incontro protagonista-Basehart nella zona isolata.

John Llewellyn Moxey HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Chi ha ucciso Joy Morgan?Spazio vuotoLocandina Il lungo coltello di LondraSpazio vuotoLocandina La città dei mortiSpazio vuotoLocandina Attraverso occhi nudi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ciavazzaro • 12/11/18 23:48
    Scrivano - 5583 interventi
    CIAVAZZARO PRESENTA
    NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE !
    NUOVA EDIZIONE

    Oggi presento uno spionistico, The death of me yet.

    L'agente russo Paul dopo essere stato istruito in un finto villaggio americano (perfetta replica di una reale città), viene mandato in missione in America.
    Ma una volta arrivato lì, il senso di colpa fa tradire all'uomo la patria, e grazie al fatto che un uomo è salito al posto suo su un aereo precipitato senza superstiti, si ricrea una nuova vita.
    Ma il passato ritorna, e quindi che fare, subire la vendetta della madrepatria o autodenunciarsi ?

    Diretto come sempre in maniera ottima dal mitico Moxey, un film con una buona trama creativa e un buon ritmo.

    Cast molto ricco, a partire dal bravo protagonista Doug McClure che dà la giusta psicologia tormentata al personaggio.
    Irriconoscibile (nel look) il buon McGavin ben poco simpatico agente segreto americano.
    La mitica Rosemary Forsyth dopo il primo Colombo è di nuovo moglie.
    Come al solito il mitico Richard Basehart interpreta un viscido villian, capo russo del protagonista, e la sua interpretazione darà soddisfazione.
    Meg Foster e i suoi fantastici occhi è una spia innamorata del protagonista.
    Dana Elcar dopo aver assaporato vino nel colombico L'uomo dell'anno è qui amico del protagonista.

    Regia ottima, buon ritmo e giusta commistione tra la psicologia dei personaggi e le ovvie scene d'azione.
    Il finale forse doveva aprire ad una serie o un possibile sequel ?


    Autocorrezione, infatti questo era un episodio pilota per una serie poi non fatta.
    Ultima modifica: 12/11/18 23:56 da Ciavazzaro
  • Discussione Digital • 13/11/18 08:19
    Portaborse - 4173 interventi
    Sempre sul pezzo Ciavaz! John Llewellyn Moxey è regista che andrebbe riscoperto alla grande!
  • Discussione Ciavazzaro • 13/11/18 22:41
    Scrivano - 5583 interventi
    Tra l'altro in America stanno uscendo in blu-ray alcuni dei suoi film televisivi, con interviste nuove proprio a lui.