The broken crown - La corona spezzata - Film (2014)

The broken crown - La corona spezzata

Dove guardare The broken crown - La corona spezzata in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di The broken crown - La corona spezzata

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Un noir all'italiana, di ambientazione pugliese (pur con qualche trasferta in Germania) e quindi con l'ombra della Sacra Corona Unita (ovvero la mafia locale) sullo sfondo. Dopo uno scontatissimo prologo in bianco e nero (tranne il sangue, rosso acceso) nel quale seguiamo il più classico dei regolamenti di conti, veniamo a conoscenza di un traffico di droga tra la Puglia e Amburgo, con tale Tano (Boscolo) spedito dal boss Don Carmelo (Talamonti) a Monaco di Baviera per spingere lì Bonocore (Bonetti) e Don Vito Romano "il siciliano" (Sperandeo) a fare la pace in vista del nuovo affare da concludersi in Germania. La riunione tra i due importanti capobanda e Tano finisce...Leggi tutto però male: Don Vito non accetta compromessi e finisce ammazzato (fuori campo, curiosamente), ma anche Bonocore esce di scena e lo stesso Tano, di notte, viene colpito in strada da una scarica di colpi che lo spedisce dritto in ospedale dove lo cura un'infermiera (Lucic) che gli salva la vita; lui se ne innamora all'istante e lei pare ricambiare, nonostante capisca facilmente quanto non sia esattamente uno stinco di santo.

Nel frattempo a Taranto il commissario Taviano (Roncato) si organizza per cogliere in flagrante i narcotrafficati sfruttando le informazioni di un infiltrato e cercando di coordinarsi col suo omologo in Germania (Janson), che pare tuttavia poco capace di progredire nelle indagini. Tano ha così tempo di vivere la sua bella storia d'amore con l'infermiera mentre bada a concludere lo scambio ad Amburgo senza farsi sommergere da quintali di flashback in bianco e nero che tendono a far solo una gran confusione nell'infanzia sua, dei suoi genitori, di Don Carmelo e di una quantità di altra gente meno identificabile...

La coproduzione tra Germania, Italia e Filippine produce uno strano film che non si fa certo notare per un grande ritmo e che anche quanto a recitazione non convince proprio (le sole eccezioni sono Bonetti e Sperandeo in un cameo e Roncato, per quanto rivedibile in versione drammatica). La regia dell'italo-filippino Ruben Maria Soriquez cerca di rifarsi a modelli americani o europei di qualità ma, anche a causa del budget limitato tipico delle produzioni indipendenti, non riesce mai a incidere incappando perdipiù in un colpo di scena finale decisamente ridicolo che fa ripensare a quanto forse non era il caso di prendere troppo seriamente il tutto...

I rimbalzi tra Germania e Italia (con tappe in più città) danno l'idea delle mire internazionali di Soriquez, ma molte scene paiono risolversi goffamente, a metà tra frustrate velleità da action e il tentativo di conferire realismo attraverso un cast di facce truci che però - persino loro - fanno spesso più sorridere che altro. Anche perché la sceneggiatura tira avanti a fatica tra banalità di ogni genere e la fotografia (in Italia opera dello stesso regista, in Germania no) appare esageratamente contrastata... Insomma, da salvare ci sono un Andrea Roncato dimesso e malinconico che non dispiace (pur se nel ruolo del commissario non sembra trovarcisi troppo a suo agio), il buon Nicola Pernisco nel ruolo dello spietato Don Nicola, qualche rarissimo sprazzo di tensione e un paio di discreti scorci di Taranto. Ben poco incisiva la presenza del pornodivo Franco Trentalance (un paio di passaggi nei flashback in bianco e nero) e spaesata la Lucic. Si scivola ahinoi ripetutamente nel trash (quello vero, involontario)...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di The broken crown - La corona spezzata

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/12/22 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.