Shark huntress - Film (2021)

Shark huntress
Locandina Shark huntress - Film (2021)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Shark Huntress
Anno: 2021
Genere: animali assassini (colore)

Cast completo di Shark huntress

Approfondimenti e articoli su Shark huntress

Dove guardare Shark huntress in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Filmzie | Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Shark huntress

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Dura un'ora e venti ma sembra non finire mai. Un interminabile polpettone che di squali non ne mostra manco mezzo. Al di là di una pinna che spunta di tanto in tanto, di qualche fugace ripresa dal basso che ne inquadra la sagoma, il pescione del titolo latita. Gli attacchi, che solitamente in film simili rappresentano il clou, si risolvono in un po' di acqua che arrossisce tutt'intorno a qualcuno che si dimena fingendo di scampare a un pericolo palesemente inesistente (quando va bene ficcano in mezzo agli spruzzi una pinna di plastica). Ci aiutasse la storia, a superare tanta povertà... Macché. Protagonista è Sheila (Grey), una giovane decisa a capire che fine...Leggi tutto abbia fatto sua madre, la quale si occupava di ricerche relative all'inquinamento marino. Accompagnata da un amico di quest'ultima, tale Guru, dalla lunghissima barba bianca, Sheila raggiunge la splendida località giusto in tempo per riconoscere in obitorio il cadavere della madre orrendamente mutilato dagli squali. Così, riunitasi a vecchi amici che non vedeva da tempo, si mette alla ricerca dello squalo probabile responsabile della morte di mamma, partendo in caccia senza troppa convinzione; la stessa (scarsissima) del regista, il quale tenta disperatamente di dare un senso alle riprese (che non ne hanno) seguendo una confusa traccia legata a un supposto mistero: a cosa stava lavorando la madre di Sheila, assieme a un collega, in un laboratorio di cui nessuno pare conoscere l'ubicazione? Si cercano quindi laboratorio e squalo ed è superfluo dire che si troveranno entrambi. Ma come si può, ci si chiede, pretendere di girare un film che pare fatto solo ed esclusivamente da scene di raccordo? Di estenuanti dialoghi che nel 90% dei casi non hanno alcuna rilevanza nel procedere dell'intreccio? Di scene che sanno di riempitivo lontano un miglio (si veda il ritrovamento dei funghetti velenosi)? Le confuse accuse all'inquinamento del mare dato dal continuo consumo di plastica, con il Guru che farnetica di “plastic people” e di alieni nascosti nelle profondità, dovrebbero favorire una sorta di clima soprannaturale, ma ottengono solo di rendere ridicolo il tutto, con un cast che fa quel che può ma senza offrire certo prove incisive. Difetti gravissimi, sui quali tuttavia l'appassionato sarebbe anche disposto a sorvolare se gli si concedesse di vedere qualche squalo all'attacco. Togliendo pure quello cosa resta? Il nulla, ovvero ciò di cui è sostanziato questo SHARK HUNTRESS. Pom (Cerda), l'amica di Sheila, passa dall'ossessione per i selfie all'informatica con disinvoltura, gli altri restano anonimi comprimari a cui verosimilmente riesce davvero difficile interessarsi. In definitiva un fallimento totale (locandina a parte, come sempre, perché se sbagli pure quella puoi dire addio ad ogni speranza di incassare quattro dollari) dal finale delirante: lo squalo viene usato per far fuori il cattivone di turno (una scena di infinita rozzezza) e lasciato a pascolare in zona senza che ci si pensi più... Ma sì dai, il suo dovere l'ha fatto, dovremo mica pensare pure a come distruggerlo? Chi ce li dà i soldi per il solito effetto bomba con cui farlo saltare in aria? Meglio chiudere coi nostri eroi che osservano assorti l'orizzonte sul mare: "Che è successo?" domanda Pom (che chissà dove guardava fino a tre secondi prima). "E' finita", risponde Sheila con aria sofferta. "Era ora", chioserà lo spettatore.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Shark huntress

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/10/21 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.