Sergio Marchionne - Documentario (2021)

Sergio Marchionne
Locandina Sergio Marchionne - Documentario (2021)
Media utenti
Anno: 2021
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Sergio Marchionne

Cast: (n.d.)
Note: Documentario biografico sull'ex manager e amministratore delegato del gruppo Fiat Sergio Marchionne.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sergio Marchionne

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/01/22 DAL BENEMERITO RUBER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ruber 10/01/22 19:31 - 710 commenti

I gusti di Ruber

Micicchè tratteggia l’uomo che per quindici anni ha guidato il gruppo della più grande azienda privata italiana del settore auto riportandola dal buio della crisi al ritorno sulla scena mondiale con modelli importanti (la 500) e acquisizioni internazionali (Chrysler), il tutto scandito da scontri sindacali e scioperi. Il documentario approfondisce una persona con un'altissima e massacrante abnegazione per il lavoro, virando su aspetti privati e curiosità (i famosi maglioncini neri). Ne viene fuori un prodotto di qualità, grazie a materiale mai visto prima e interviste importanti.
MEMORABILE: “Umuntu ngumuntu ngabantu" (Una persona è una persona attraverso le altre persone): detto africano che Marchionne riferiva ai suoi manager.

Reeves 29/03/22 13:29 - 3004 commenti

I gusti di Reeves

Documentario inutilmente agiografico sul manager che ha sicuramente rilanciato il gruppo Fiat che aveva ereditato sul filo del fallimento ma nel quale al tempo stesso ha ridotto drasticamente la forza lavoro occupata. Il materiale utilizzato e la tesi di fondo ci raccontano di un uomo presentato come un genio, dando pochissimo conto di chi ha di lui un'opinione diversa.

Paulaster 22/04/22 09:45 - 4902 commenti

I gusti di Paulaster

Ritratto dell'ex leader della Fiat attraverso le testimonianze dei collaboratori. Contenuti senza sorprese o scene inedite (dopotutto il film è avallato da Stellantis) che spiegano bene i concetti alla base del suo lavoro e i risultati raggiunti. Fin troppo politicamente corretto, dà l’impressione del timore a rivelare dettagli nascosti. Alla fine resta solo una sequela di fatti che, pur avendo avuto una notevole rilevanza economica, non trasmettono più di tanto la visione del fare di Marchionne.
MEMORABILE: Il poker come prova di personalità; Zero ferie; La General Motors che paga la Fiat per non comprarla; Il lancio della 500; Il maglione nero.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The plow that broke the plainsSpazio vuotoLocandina The riverSpazio vuotoLocandina Going to pieces: The rise and fall of the slasher filmSpazio vuotoLocandina Il mondo di notte n.2
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.