Ruraux au galop - Corto (1896)

Ruraux au galop
Locandina Ruraux au galop - Corto (1896)
Media utenti
Titolo originale: Ruraux au galop
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Ruraux au galop

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 347. Aka: "Soldats ruraux au Mexique". In italiano: "Rurali al galoppo".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ruraux au galop

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/07/18 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 4/07/18 00:01 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Tre ondate (l'ultima è particolarmente folta) di soldati rurali messicani a cavallo attraversano la piana, avendo sullo sfondo una fila di archi (forse un acquedotto) che dà profondità alla scena. Notare che a un certo punto, sulla destra, il muso di un cavallo impalla un poco il quadro. Movimentato, vivace, interessante. Pare di udire il rumore degli zoccoli al galoppo.

Pigro 11/07/18 16:37 - 10113 commenti

I gusti di Pigro

L’oggetto del cortometraggio sarebbe la corsa dei cavalieri della guardia civile messicana in un’ampia piana delimitata da un lunghissimo muraglione ad archi. Di per sé non sarebbe gran che, ma la pellicola diventa decisamente fallimentare, quando tra un’ondata e l’altra rimane il deserto, molto a lungo. Insomma, il nulla. Ci si salva in extremis con gli ultimi secondi in cui i cavalli irrompono in quantità esorbitante riempiendo lo schermo. Ma è troppo tardi e il film finisce proprio sul più bello.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The dentistSpazio vuotoLocandina Absurd encounter with fearSpazio vuotoLocandina La maschera del diavoloSpazio vuotoLocandina Down town
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.