Se non fosse per l'inopportuna voce narrante e per talune lunghezze tipiche dei film del cineasta, Rosso avrebbe avuto tutte le carte per essere un ottimo giallo: belle location, senso di miseria e di predestinazione che pervade l'intero film, musiche e fotografia degne di nota in uno stile fassbinderiano. Giancarlo Rosso è un killer reclutato in provincia per una missione letale all'estero. Un disperato dramma, sospeso in un ovattato senso di astrattezza a cui la voce narrante fa da contraltare, suo malgrado.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano (citazione per Toto Cotugno nelle sequenze in cui Rosso e il suo compagno di avventure Martti cantano "L'italiano"):