Rigadin mange à bon compte - Corto (1912)

Rigadin mange à bon compte
Locandina Rigadin mange à bon compte - Corto (1912)
Media utenti
Titolo originale: Rigadin mange à bon compte
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Rigadin mange à bon compte

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Rigadin mange à bon compte

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/11/24 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 25/11/24 10:09 - 5262 commenti

I gusti di Pinhead80

In questo cortometraggio Rigadin è un pittore in crisi finanziaria che ha nemmeno i soldi per mangiare. Escogita uno stratagemma per potersi rimpinzare al ristorante senza pagare il conto. Una volta incassato un po' di soldi dalla vendita di un quadro andrà in un noto ristorante e incontrerà il vecchio cuoco che ha fatto cacciare. Corto molto divertente che vede il protagonista cercare di arrangiarsi attraverso un trucco vecchio quanto l'umanità. Nonostante la trama sia molto basilare, l'opera risulta comunque godibile anche grazie alla discreta prova di tutto il cast.

Pigro 11/12/24 10:33 - 9992 commenti

I gusti di Pigro

Rigadin è un artista squattrinato, ma ecco come scroccare un pranzo con la moglie: basta rendere immangiabile una portata al ristorante per non pagare... salvo inimicarsi il cuoco che non casca nell’inganno. La comica è piuttosto simpatica nell’idea motrice della storia, ma scorre un po’ lenta e meccanica nella narrazione, soprattutto senza molte sorprese e con gestualità fin troppo didascalica. La pulizia del racconto e il garbo delle gag sono inquadrate in due gradevoli descrizioni ambientali di trattorie all’aperto d’una volta.

Charles Prince HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Les timidités de RigadinSpazio vuotoLocandina Le nègre blancSpazio vuotoLocandina Rigadin aux BalkansSpazio vuotoLocandina Le médecin de service
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.