Kiev. È l'aprile del 1986. Tutto accade di soppiatto, nel background delle tante esistenze quotidiane che riempiono una giornata come tante altre. L'Unione Sovietica fa finalmente i conti con l'osteoma di Chernobyl, la catastrofe oramai calcificata che infiltra lo scheletro della nazione. Momenti di suggestionante "sanguignità" si fanno emotivamente strada fra il bavaglio silenziante e l'appenata disperazione stesi sulla popolazione in allarme. A Un grido dal mondo di rauca afonìa, Belikov oppone il compartecipe sconforto di un alido realismo tragico ora toccante ora consapevole e rassegnato.
MEMORABILE: La gara infinita di ciclismo ininterrottamente trasmessa dalla televisione di stato sovietica; Il bimbo rimasto a Pripyat in attesa della mamma...
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Prima opera di fiction sovietica a trattare del disastro di Chernobyl, che precede di un anno la successiva tele-coproduzione anglo-russo-statunitense del 1991 a firma Anthony Page (Chernobyl - Un grido dal mondo)
In rete ho trovato un vecchio palinsesto della defunta pay-tv Stream Tv che riporta una messa in onda del film in data 14/03/2002 alle ore 07:55, col titolo Raspad - Il cielo Malato.
(fonte: adnkronos.com)
Anche il defunto archivio web di L'Unità segnala una messa in onda del film su Stream TV, in questo caso datata 05/03/2002 alle ore 21:00. Anche qui il titolo con cui il film viene indicato è
Raspad - Il cielo Malato.
@ Buio:
Hai per caso informazioni su qualcuna di queste messe in onda?
DiscussioneZender • 28/07/19 18:09 Capo scrivano - 48905 interventi
Gestarsh99 ebbe a dire: Prima opera di fiction sovietica a trattare del disastro di Chernobyl, che precede di un anno la successiva tele-coproduzione anglo-russo-statunitense del 1991 a firma Anthony Page (Chernobyl - Un grido dal mondo)
In rete ho trovato un vecchio palinsesto della defunta pay-tv Stream Tv che riporta una messa in onda del film in data 14/03/2002 alle ore 07:55, col titolo Raspad - Il cielo Malato.
(fonte: adnkronos.com)
Anche il defunto archivio web di L'Unità segnala una messa in onda del film su Stream TV, in questo caso datata 05/03/2002 alle ore 21:00. Anche qui il titolo con cui il film viene indicato è
Raspad - Il cielo Malato.
@ Buio:
Hai per caso informazioni su qualcuna di queste messe in onda?
No, che io sappia. Quello che so e che non è mai stato editato in home video da noi. Non escluderei un passaggio notturno fuoriorariescho su Raitre.