Quello che prende gli schiaffi - Spettacolo teatrale (2013)

Quello che prende gli schiaffi
Locandina Quello che prende gli schiaffi - Spettacolo teatrale (2013)
Media utenti
Anno: 2013
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Quello che prende gli schiaffi

Note: Teatro Carignano, Torino il 12-5-13. Tratto liberamente da un testo di Leonid Nikolaevič Andreev che ispirò anche Sjostrom nel suo "L'uomo che prende gli schiaffi".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Quello che prende gli schiaffi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/05/13 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 20/05/13 00:04 - 9608 commenti

I gusti di Cotola

Dramma di ambientazione circense che pur ben realizzato in ogni sua parte e scorrendo via senza annoiare troppo, ha un grave problema: quello di dichiarare in modo troppo esplicito i suoi significati già abbastanza desumibili da ciò che accade sul palco. Così tutto è abbastanza prevedibile, compreso il finale tragico. Quello che prende gli schiaffi è il simbolo di un'umanità dolente ed umiliata che continua a subire onte ed ingiustizie varie. Agire più di metafora avrebbe giovato. Non male, ma le premesse lasciano presagire un risultato migliore. Dallo stesso testo Sjostrom ne trasse un film.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Louis C.K.: HilariousSpazio vuotoLocandina Marc Maron: End times funSpazio vuotoLocandina Gad Elmaleh: American dreamSpazio vuotoLocandina Bert Kreischer: Hey big boy
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.