Puppet shark - Film d'animazione (2023)

Puppet shark
Locandina Puppet shark - Film d'animazione (2023)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Puppet Shark
Anno: 2023
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Puppet shark

Cast: (animazione)
Note: Tutto girato con pupazzi animati.

Approfondimenti e articoli su Puppet shark

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Puppet shark

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Se uno squalo pupazzo non è esattamente una novità (solo un anno prima lo si era visto in DOLL SHARK), qui siamo in presenza di un film nel quale ad essere dei pupazzi sono tutti i personaggi! Piena animazione, insomma, in cui di conseguenza l’orrore è bandito e si esplorano piuttosto i territori della parodia.

Un primo attacco si ha già nel prologo, quando un tizio dalla pelle blu e i capelli rossi (ma colori così sono ovviamente in tema con il voluto non rispetto della realtà, nel mondo dell’animazione) accompagna un’amica in barca senza sapere che la zona è infestata da...Leggi tutto uno squalo, piuttosto grassoccio e di pezza pure lui, di quelli che ci si aspetta di trovare in un negozio di giocattoli. Divorata la ragazza finita disgraziatamente in acqua, lo squalo attacca pure il partner e gli mozza la testa (senza che nulla si veda del momento in cui l’azione avviene).

Dopo i lunghi titoli di testa si passa a due amici campeggiatori che piantano la tenda presumibilmente nella stessa spiaggia della disgrazia e dove – a detta di uno di loro – la leggenda vuole che si aggiri il tremendo “Great marshmallow canadian shark”; il giovane racconta sia comparso la prima volta negli Anni 60, rievocati in un flashback nel quale un cantante rock e la sua pupa, in barca, vengono attaccati. Quando lei perde un braccio lui distrae la bestia lanciandogli marshmallow, ma non basta: la ragazza morirà… Una seconda storia in tema, sempre narrata sotto la tenda da uno dei due amici all'altro, riguarda invece un dentista che per rilassarsi andava in spiaggia a pescare: incontrato lo squalo lo aiutò a curarsi i denti, ottenendone grande riconoscenza (perché lo squalo parla, ed è pure assai ciarliero…).

A chiudere, con un paio di altri racconti, giunge un tizio che spiega ai due campeggiatori come sia pericoloso stare lì, dove la gente scompare… come quella coppia che, giunta per girare un film, finì in acqua divorata. Nell’ultima surreale storiella una sirena cantante dei fondali scambierà dolci parole d’amore con lo squalo, per l’occasione dotato di un bel cappellino calato sulla pinna… il tempo per un colpo di scena che farà scappare i due campeggiatori a gambe levate e si è già arrivati all’ora e poco più, durata minima per un simpatico scherzo che comunque qualche sorriso riesce a strapparlo. Non tanto per lo squalo in peluche quanto per le sue vittime, e magari anche per il legame con i marshmallow, che rende il tutto parecchio weird. Che senso poi abbia il tutto, considerato che senza lo squalo di mezzo un film così non lo guarderebbe nessuno, è tutto da verificare, e certo gli effetti non vanno al di là di una testa di squalo che si avvicina e qualche arto di gommapiuma spezzato (magari stretto nelle fauci del mostro).

Come sempre, in questi casi, a divertire sono i pupazzi nel loro agire ingenuo e grottesco, soprattutto nelle loro versioni Anni Sessanta, mentre è chiaro come le lunghe canzoni che si sentono in più occasioni (in gran parte interpretate dalla sirena) siano un mero riempitivo. C’è invece qualche curiosa inquadratura dall’interno della bocca dello squalo nelle scene col dentista, forse la parentesi più singolare nella sua concezione, con il professionista che non si limita a curare la bestia appoggiata sul bordo della barca ma la sottopone a una vera e propria igiene dentale!

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Puppet shark

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/04/24 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.