Non riattaccare - Film (2023)

Non riattaccare
Locandina Non riattaccare - Film (2023)
Media utenti
Anno: 2023
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Non riattaccare

Note: Presentato in concorso al Torino Film festival 2023

Dove guardare Non riattaccare in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Non riattaccare

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/07/24 DAL BENEMERITO REEVES
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Reeves 15/07/24 07:59 - 3209 commenti

I gusti di Reeves

Durante il lockdown una ragazza riceve la telefonata dell'ex fidanzato intenzionato a suicidarsi: come può aiutarlo? Lo spunto è originale, ma soprattutto è notevole la bravura di Barbara Ronchi sola in scena per quasi tutto il film e capace comunque di tener viva l'attenzione anche grazie a una regia attenta e molto matura, nonostante il regista sia al secondo film. Un lavoro interessante e sorprendente.

Paulaster 10/12/24 18:03 - 4996 commenti

I gusti di Paulaster

Donna cerca di raggiungere l'ex fidanzato sull'orlo del suicidio. Plot in sé già visto con stavolta un viaggio disperato in pieno lockdown. In questi casi occorre una sceneggiatura al millimetro per evitare cali; gli imprevisti sono numerosi e qualcuno supera il consentito (benzina, polizia). La Ronchi dimostra il suo talento e riesce a essere dentro il personaggio (salvo la canzone di Bennato); a Santamaria gli tocca qualche dialogo didascalico. Regia che è obbligata a stare sui particolari e non delude.
MEMORABILE: Il massaggio cardiaco; L'autocertificazione finta.

Schramm 30/03/25 14:35 - 4089 commenti

I gusti di Schramm

Nel suo Locke al quadrato, in un abitacolo con divieto di circolazione causa coprifuoco, Lucibello ci sblocca un oblio, rianimando alla perfezione un’epoca che sembra remota (sebbene appena trascorsa) ma ha segnato il mondo e Ronchi è bravina, ma i motivi di soddisfazione si arenano qui. Oltre a discutibili elementi narrativi che litigano col verosimile (il lassismo dei poliziotti; l’ex che non viene bloccato dai contatti a fronte di una nuova relazione e di una chiamata a tarda notte) non ha il coraggio di un finale veramente non riconciliato. Al che lo spettatore riattacca eccome.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Tutte le mie nottiSpazio vuotoLocandina Scènes de crimesSpazio vuotoLocandina Confession of murderSpazio vuotoLocandina La casa del corvo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.