Dimesso dall'ospedale psichiatrico dove era ricoverato per una grave forma di bipolarismo, Tung è affidato alla custodia del padre, un camionista che vive in un minuscolo monolocale... Dramma familiare di struggente intensività sul senso di impotenza di fronte alla malattia mentale di una persona cara che può cogliere soprattutto chi è lasciato solo ad affrontarla, ma anche spietato ritratto dell'odierna società hongkonghese dove la "pietà l'è morta" e, mentre è accasciata per terra, tutti si affannano a riprenderla con i loro smartphone per postare il video in rete.
MEMORABILE: La riunione con il discorso del "perdono" pronunciato dalla ragazza e la successiva reazione di Tung al supermarket
Eric Tsang HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 25/01/20 20:40 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Shawn Yue e Eric Tsang, protagonisti di questa pellicola, tornano a lavorare insieme dopo la splendida trilogia Infernal Affairs: il primo era la versione "giovane" del personaggio del poliziotto infiltrato nella gang criminale interpretato da Tony Leung, il secondo vestiva i panni del spietato boss Hon Sam.