Un ragazzino decenne, geniale inventore di macchine iperboliche, organizza con i suoi compagni di scuola una spedizione intergalattica per liberare gli adulti del paesino in cui abita, rapiti da alieni malintenzionati, per quanto buffi. Delizioso cartone animato in 3d, coloratissimo e ricco di invenzioni visive, fra cui il convoglio spaziale più simpatico che io abbia mai visto. Carina anche la musica. Adatto anche ai più piccini, mentre sarà giudicato forse troppo infantile dai più grandicelli (ma farà tenerezza ai loro genitori).
MEMORABILE: Le macchine del luna-park solcano lo spazio.
Bambino prodigio e geniale inventore il protagonista di questo primo lungometraggio animato di John A. Davis. Sebbene lo spettatore di riferimento abbia sicuramente un' età inferiore ai 10 anni, Jimmy Neutron può essere tranquillamente apprezzato da tutti gli amanti del cinema di animazione. Questo grazie alle mirabolanti invenzioni visive e alla fantasia dimostrata nella caratterizzazione dei personaggi. Anche le musiche non sono male. Piacevole.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàDaniela • 27/04/20 11:28 Gran Burattinaio - 5956 interventi
A seguito del buon successo del film è stata realizzata una serie televisiva animata intitolata "Le avventure di Jimmy Neutron", trasmessa su Nickelodeon dal 2002 al 2006.