Dream deceivers: The story behind James Vance vs. Judas Priest - Documentario (1992)

Dream deceivers: The story behind James Vance vs. Judas Priest
Locandina Dream deceivers: The story behind James Vance vs. Judas Priest - Documentario (1992)
Media utenti
Titolo originale: Dream Deceivers: The Story Behind James Vance vs. Judas Priest
Anno: 1992
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Dream deceivers: The story behind James Vance vs. Judas Priest

Note: Il film dura circa 1 ora e tratt delle vicessitudini Giudiziarie tra la madre di James Vance (adolescente sfigurato che tentò il suicidio a seguito della presenza di un messaggio subliminale presente in un acanzone dei Judas priest) e i componenti del gruppo (che alla fine comunque vinceranno).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dream deceivers: The story behind James Vance vs. Judas Priest

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/12/10 DAL BENEMERITO RAREMIRKO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Raremirko 7/12/10 19:14 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Di discreta fattura, questo documentario tratta anche di una vicenda solo in parte affrontata anche dal famigerato Traces of death (che mostra James Vance proprio nell'inquietante giardinetto coi giochi come si può vedere in questo Dream deceivers). Un po' noioso, tecnicamente solo sufficiente, mostra comunque coraggio da parte di Van Taylor nell'affrontare questo tipo di argomenti. Anche se il giudice darà ragione ai Judas Priest, il "do it" presente in una canzone (ed in una scena pure ascoltabile) pare invece proprio esserci. Vale un'occhiata.
MEMORABILE: Il già citato giardino di casa di Vance, quest'ultimo quando parla (coi sottotitoli, visto che in seguito allo sparo anche la voce ci andò di mezzo).

Herrkinski 8/03/11 23:01 - 8812 commenti

I gusti di Herrkinski

Documentario senza infamia né lode, tecnicamente molto statico, tuttavia interessante per la vicenda trattata. Come in altri casi accaduti durante gli anni, una band heavy metal (in questo caso i Judas Priest) viene accusata dalle famiglie delle vittime di aver indotto due giovani al suicidio; ennesima dimostrazione del patetismo di certo bigottismo americano, che cerca di scaricare le proprie colpe su cose che non c'entrano nulla. A parte i Priest, dall'irreprensibile piglio english, assistiamo a una schiera di casi umani pietosamente stupidi.
MEMORABILE: La faccia di Vance ridotta a un Picasso...

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Blood cultSpazio vuotoLocandina Freedom to loveSpazio vuotoLocandina Herzog incontra GorbaciovSpazio vuotoLocandina Andrej Tarkovskij - Il cinema come preghiera
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.