Cozzi realizza il suo Gatto nel cervello mettendo in scena se stesso in uno squinternatissimo ma spassoso guazzabuglio. Confezione amatoriale, ma tra delitti argentiani al Profondo rosso store, citazioni e pubblicità occulte, apocalissi e mondi paralleli con ampio utilizzo di After Effects, Méliès che appare in sogno e cenette a casa Bava il divertimento (per una volta non involontario) è assicurato, con Cozzi che prende beatamente per i fondelli (anche troppo) il proprio personaggio e il proprio cinema. Cast meno peggio del previsto.
MEMORABILE: L'incubo di Cozzi, col youtuber che lo definisce l'"Ed Wood italiano".
Davvero la storia del cinema inizia con l'avanguardia dei fratelli Lumière? O c'è dell'altro? E cosa si nasconde dietro le gesta efferate del "magicien masqué" che sembra provenire da un mondo parallelo per seminare dubbi? L'opera di Cozzi è un'esperienza visiva eclettica che attraverso svariati momenti coniuga la cultura cinematografica con l'ironia, l'auto-ironia, l'invenzione, il giallo, il fantasy e arricchendosi con citazioni colte e la collaborazione "on stage" di grandi protagonisti di genere. In breve, diverte con esplosiva intelligenza.
Realizzato a budget pressoché nullo da Cozzi fra amici e con lui stesso nei panni del protagonista, si tratta di un'esplosione di fantasia che spazia dal giallo alla fantascienza al trash comico, in un tripudio di effetti speciali digitali poveri ma mostrati con fierezza, idee folli (e alcune incredibilmente buone) che si inseguono senza lasciare tregua allo spettatore, dialoghi tutti da ridere. Si vede che Cozzi si è divertito: quasi due ore di durata sono eccessive, ma il divertimento e la nostalgia regnano sovrani. Simpatici i vari camei.
MEMORABILE: Cozzi sogna di essere definito l'"Ed Wood" italiano e si inorgoglisce a tal punto da sperare che Tim Burton un giorno giri un film su di lui.
Barbara Magnolfi HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Curioso che proprio il commento di Deepred (cioè... Profondo rosso) sia stato utilizzato e posizionato sulla cover del dvd. Il testo:
Cozzi realizza il suo Gatto nel cervello mettendo in scena se stesso in uno squinternatissimo ma spassoso guazzabuglio. IL DAVINOTTI