Dove è stato girato Blood on Méliès' moon? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La Porta dei Mondi, il portale verso mondi paralleli che viene involontariamente aperto durante una seduta spiritica, è una rielaborazione al computer della Porta Alchemica, situata nei Giardini Nicola Calipari di Piazza Vittorio Emanuele a Roma. Il disegno all’interno del tondo soprastante è identico a quello della porta:
L'ufficio postale dove Luigi Cozzi va a ritirare un pacco speditogli dalla Francia dal professor Pierpoljakos (Beun-Garbe)si trova in Viale Giuseppe Mazzini 101 a Roma:
Profondo Rosso, Il negozio di gadgettistica horror gestito da Luigi Cozzi, è effettivamente Profondo Rosso, situato in Via dei Gracchi 260 a Roma. Fondato dallo stesso Cozzi e da Dario Argento nel 1989, ospita nel sotterraneo il Museo degli orrori di Dario Argento, all’interno del quale sono state girate diverse scene:
Il ponte sul quale Luigi Cozzi si confida con lo sceneggiatore Antonio Tentori a proposito dell'incubo avuto la notte precedente è Ponte Milvio a Roma:
Il ponte dove uno studioso (Giovannini) rivela a Luigi Cozzi che a inventare il cinematografo non erano stati i fratelli Lumière ma Louis Aimé Augustin Le Prince è il Ponte della Musica a Roma:
L'abitazione del regista Lamberto Bava, al quale Luigi Cozzi si rivolge per chiedergli informazioni su un misterioso libro francese, si trova in Via della Tribuna di San Carlo 13 a Roma:
La strada dalla quale Federica (Leoni) annunica a Luigi Cozzi che la copia del libro di Auro Silvestre che stavano cercando si trovava presso la Biblioteca Nazionale di Parigi è Via Tanaro a Roma:
Il palazzo dove Luigi Cozzi scopre che chi gli è apparso in sogno non era Louis Lumière ma il regista Georges Méliès (Traylor) è la sede del Centro Sperimentale di Cinematografia, situata in Via Tuscolana 1524 a Roma:
Nel film viene mostrato Cozzi transitare davanti all’edificio, posto all’interno del complesso, che ospita la Cineteca Nazionale del CSC:
L'osservatorio dove una scienziata (Mastrangeli) viene intervistata sulla struttura dell'universo è la sede di Monte Mario dell'Osservatorio astronomico di Roma, situata in Viale del Parco Mellini 6 a Roma:
Gli studi televisivi nei quali una giornalista (Alessandri) viene sgozzata dal mago mascherato (Schettini) sono quelli dello storico Centro di produzione Rai di Via Teulada (oggi ribattezzato Centro di produzione TV Raffaella Carrà), situato in Via Teulada 66 a Roma. Il fotogramma mostrato nel film è costituito da un collage di tre diverse inquadrature, due delle quali relative a questo centro di produzione (la terza mostra il ripetitore di Monte Mario):
Il prato dal quale Luigi Cozzi e il professor Pierpoljakos (Beun-Garbe) decollano per Parigi a bordo di un razzo materializzatosi dal nulla si trova in Via Teulada a Roma, all’interno del Parco Monte Mario:
Il cimitero dove Luigi Cozzi anni prima aveva girato il film "Bride of the monster 2" come ha rivelato lo stesso Cozzi in questa intervista è il cimitero di Pratica di Mare, situato in Via di Pratica a Pratica di Mare (Pomezia, Roma):
Il magazzino dove Luigi Cozzi trova Giuseppe Cordivani in fin di vita dopo l'aggressione da parte del mago mascherato (Schettini) è effettivamente la sede di Cordivani Studio, attività specializzata in maschere ed effetti speciali per il cinema situata in Zona Industriale Corneto ad Acquasanta Terme (AP):
La biblioteca di Parigi dove è conservata l’ultima copia rimasta del libro di Auro Silvestre è la Bibliothèque nationale de France. Nel fotogramma viene mostrata una delle due sedi della biblioteca, ilSite François-Mitterrand, composta da quattro edifici e situata in Quai François-Mauriac a Parigi (Francia):
La tomba alla quale Luigi Cozzi fa visita subito dopo esser giunto a Parigi è quella del regista Georges Méliès (48.863328, 2.390741), sepolto nel famoso Cimitero di Père-Lachaise, situato in 16 Rue du Repos a Parigi (Francia)
Il parco dove Luigi Cozzi si sofferma a guardare alcuni ragazzi mentre fanno zumba, mettendosi a danzare lui stesso, è il Parc de la Villette a Parigi (Francia), esattamente all’altezza del Prairie du Cercle:
Nel controcampo su Cozzi che balla si riconosce uno scorcio della Géode, sala da cinema inaugurata nel 1985:
La palazzina dove abita Silvia (Patregnani), la sorella di Federica (Leoni) che recupererà in biblioteca la copia del libro di Auro Silvestre, si trova in 13 Rue des Abbesses a Parigi (Francia):
La panchina gigante sulla quale Luigi Cozzi tenta inutilmente di arrampicarsi durante un incubo notturno si trova in Place Agota Kristof a Neuchâtel (Svizzera):
Zender • 4/01/25 08:19 Capo scrivano - 48848 interventi