Baldios - The movie - Film d'animazione (1981)

Baldios - The movie
Locandina Baldios - The movie - Film d'animazione (1981)
Media utenti
Titolo originale: Uchû senshi Baldios
Anno: 1981
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Baldios - The movie

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Baldios - The movie

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/09/07 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 25/09/07 18:45 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

La serie di Baldios era molto affascinante, profetica, triste. Oltre ai classici scontri robot-mostri, il leit motiv era l'ineluttabilità del destino umano, un' antropologia pessimistica e il coinvolgente tema dell'amore impossibile che legava l'eroe Marin alla sua nemica Aphrodia, separati e contrapposti da una sorte avversa. Purtroppo questo film condensa il tutto in poco meno di 2h a scapito di comprensibilità e pathos. Consigliato solo a chi già conosce bene la serie completa.

124c 25/09/09 11:59 - 2995 commenti

I gusti di 124c

È vero, anch'io ribadisco che, se non si è vista la serie Baldios, questo film può sembrare incomprensibile. Operazione taglie e cuci dei 39 episodi del serial riassunti in un paio d'ore (ma diversa dal nostrano film di montaggio "Goldrake all'attacco"), con finale shock come bonus. Baldios, più che un protagonista, è solo una gigantesca comparsa, perché sono Marin, il comandante Aphrodia, il dittatore Gattler, la bella Jenny e gli altri Blue Fixer i veri protagonisti del lungometraggio.

Lucius 22/11/10 22:24 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Si, è un film di montaggio, ma fatto coi fiocchi. Solo chi ha visionato l'intera serie e soprattutto le ultime terribili puntate potrà capire il senso di questa operazione-riassunto e allo stesso tempo conclusiva. La storia personale di Baldios è simile a quella di altri più fortunati robot, così come talune somiglianze nella grafica si ritrovano qui in tutto il loro vigore. L'operazione, incentrata sul paradosso temporale che rivela all'umanità il suo triste destino, è di buona fattura e il film risulta compatto ed interessante.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il piccolo guerrieroSpazio vuotoLocandina Lupin III: Il castello di CagliostroSpazio vuotoLocandina Teen titansSpazio vuotoLocandina Meet the feebles
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.