Asakusa Kid - Film (2021)

Asakusa Kid
Locandina Asakusa Kid - Film (2021)
Media utenti
Titolo originale: Asakusa Kid
Anno: 2021
Genere: biografico (colore)

Cast completo di Asakusa Kid

Note: Soggetto dall'omonimo libro autobiografico pubblicato nel 1988 nel quale il regista Takeshi Kitano ha raccontato l'inizio dellla sua carriera come comico nel distretto di Asakusa a Tokyo.

Dove guardare Asakusa Kid in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Asakusa Kid

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/12/21 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 10/12/21 11:51 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

Lasciata l'università col sogno di diventare attore, un ragazzo trova lavoro come tuttofare in uno strip-club in cui gli spettacoli di spogliarello sono inframezzati da sketch comici... Chi ammira Kitano, artista tra i più originali del panorama internazionale, faticherà a riconoscerlo in questo racconto di una gavetta come tante altre, confenzionato con cura ma anche molto convenzionale. Per provare vere emozioni, occorre attendere che sia lui stesso a tornare nel luogo dove ha trascorso la propria giovinezza. Film dignitoso ma non all'altezza delle aspettative.
MEMORABILE: Le battute al funerale del maestro; Kitano inquadrato di spalle si aggira nelle stanze del teatro popolate dalle presenze di oltre 50 anni prima.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Egon SchieleSpazio vuotoLocandina RomySpazio vuotoLocandina Michelangelo InfinitoSpazio vuotoLocandina Sonata per viola
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.