Vista la coincidenza con le dimissioni di Mister B., Travaglio esordisce con un breve intervento che riassume le vicende principali del Cavaliere. Il tema fondamentale dello spettacolo è il ruolo dell'informazione italiana: il giornalista torinese ci impartisce 5 lezioni sul giornalismo e prende a modello il suo mentore Montanelli. Travaglio opta per uno stile scanzonato e lucidamente ironico, in pieno stile Annozero. La Ferrari legge sia gli interessanti articoli del compianto Indro, sia le fantastiche poesie Bondiane. Buono e da vedere.
MEMORABILE: "Avete mai notato che il Tg1 di Minzolingua non ha mai parlato di Bunga-Bunga?"
Spettacolo, nato ben prima delle dimissioni del Cavaliere, in cui Marco Travaglio ragiona sul ruolo dell'informazione. Per farlo si appoggia sulla lettura (da parte di Isabella Ferrari) di alcuni articoli scritti dal suo "maestro" Indro Montanelli. Uno show che piacerà sicuramente a chi è solito apprezzare le analisi politiche di questo autore, che merita di essere visto per sollecitare alcune riflessioni nella mente dello spettatore. Forse risulta un po' penalizzato dalla eccessiva lunghezza.
Isabella Ferrari HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Ciao Didda, l'ho visto a Savona lo scorso luglio (ero convinto di aver scritto un commento allora) e sicuramente è durato almeno tre ore, senza la minima interruzione.