Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Roma città libera - Film (1946)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/01/11 DAL BENEMERITO PIGRO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Rambo90, Reeves
  • Davvero notevole!:
    Pigro
  • Quello che si dice un buon film:
    Homesick, Galbo, Giùan, Myvincent
  • Non male, dopotutto:
    B. Legnani, Daniela

IN TV/SATELLITE

5 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • B. Legnani • 20/01/11 13:06
    Pianificazione e progetti - 15298 interventi
    Sabato 29 GENNAIO ore 08:55 su RAI 3
    Lacuna Davinottica. Bel cast.
  • Buiomega71 • 14/08/12 15:00
    Consigliere - 27533 interventi
    Domenica 26 AGOSTO ore 01:15 su RAI 3
    Dice Pigro: Film originale e suggestivo, che fonde il neorealismo con il lirismo, giocando la carta di beffarde ironie (una preziosa collana di perle creduta falsa da questi poveracci) e di sentimenti disperati
  • B. Legnani • 26/09/12 23:50
    Pianificazione e progetti - 15298 interventi
    Venerdì 5 OTTOBRE ore 21:00 su RAI STORIA
    Un po' inferiore alla fama. Curioso film senza protagonista (a stare più in scena degli altri è probabilmente l'adorabile caratterista Nando Bruno), rappresenta una serie di svariate "tranche de vie" di quelli che Morandini ben definisce "personaggi sfasati". "La nottata" (1974) ne prende vari spunti.
  • Edo • 22/04/13 21:04
    Galoppino - 680 interventi
    Sabato 27 APRILE ore 07:50 su RAI 3
    Homesick dice:
    "Roma è libera, ma non i suoi abitanti, che sopravvivono a stento con lavori miseri o disonesti. Interessante l’originalità dello stile registico, che narra la tragedia quotidiana di un’umanità derelitta stemperando il rigore e la concretezza del neorealismo nei toni leggeri della commedia."
  • Buiomega71 • 12/11/13 18:09
    Consigliere - 27533 interventi
    Sabato 23 NOVEMBRE ore 05:35 su RAI 3
    Dice Pigro: Film originale e suggestivo, che fonde il neorealismo con il lirismo, giocando la carta di beffarde ironie (una preziosa collana di perle creduta falsa da questi poveracci) e di sentimenti disperati