Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Amore sublime - Film (1937)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/11/09 DAL BENEMERITO KELLY§òKEL
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Kelly§òkel
  • Davvero notevole!:
    Daniela

IN TV/SATELLITE

3 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Mco • 30/01/18 11:59
    Risorse umane - 9995 interventi
    Martedì 30 GENNAIO ore 21:00 su CAPRI TELEVISION
    Così Socrate: Stella Martin è povera ma bella e arde dal desiderio di diventare qualcuno: la signora Dallas. Si sposa, divorzia e infine dovrà rinunciare a qualcosa di molto prezioso: sua figlia, ma per il suo bene. Melodramma lacrimevole trascinato da una sensazionale Barbara Stanwyck che brilla per fascino, naturalezza e calore materno. Vidor riflette più sui sacrifici di una madre verso una figlia che sulle differenze di classe tra moglie (la popolana Stella) e marito (Stephen Dallas).
  • Mco • 7/08/18 11:58
    Risorse umane - 9995 interventi
    Martedì 7 AGOSTO ore 21:00 su RETECAPRI
    Così Daniela: Stephen Dallas, giovane di buona famiglia, sposa Stella, di modeste origini ma le differenze culturali e sociali causano il fallimento matrimoniale. Dopo il divorzio, chi si occuperà della figlia adolescente? L'amore sublime è quello che la donna prova per la figlia, alla quale rinuncia per garantirle un futuro migliore... almeno in teoria, considerata la spocchia della famiglia paterna. Film magari detestabile nei suoi intenti strappalacrime, ma che raggiunge pienamente lo scopo grazie alla trascinante interpretazione di Stanwyck, popolana per la quale è impossibile non patteggiare.
  • Mco • 18/12/18 19:12
    Risorse umane - 9995 interventi
    Martedì 18 DICEMBRE ore 21:00 su CAPRI STORE
    Così Socrate: Stella Martin è povera ma bella e arde dal desiderio di diventare qualcuno: la signora Dallas. Si sposa, divorzia e infine dovrà rinunciare a qualcosa di molto prezioso: sua figlia, ma per il suo bene. Melodramma lacrimevole trascinato da una sensazionale Barbara Stanwyck che brilla per fascino, naturalezza e calore materno. Vidor riflette più sui sacrifici di una madre verso una figlia che sulle differenze di classe tra moglie (la popolana Stella) e marito (Stephen Dallas).