Daniela • 18/11/19 02:25
Gran Burattinaio - 5944 interventiIl soggetto del film è tratto da un articolo pubblicato sulla rivista Rolling Stone dal giornalista Guy Lawson che poi scrisse un libro intitolato "Arms and the Dudes". raccontando in dettaglio la storia di Efraim Diveroli e David Packouz, mercanti di armi condannati per una truffa legata ad una grossa fornitura di munizioni commissionata dal Pentagono e destinata all'esercito afgano.
SPOILER
Nel libro Guy Lawson racconta in dettaglio la storia di Efraim Diveroli e David Packouz, mercanti di armi condannati per una truffa legata ad una grossa fornitura di munizioni commissionata dal Pentagono e destinata all'esercito afgano.
Il film è una libera ricostruzione in cui, accanto ai personaggi reali dei due protagonisti, si muovono altri di finzione.
Al momento dell'epilogo, sono stata colpita dalla mitezza delle condanne a fronte dei numerosi capi d'accusa, fra cui truffa e cospirazione: 4 anni di prigione a Diveroli e 7 mesi di arresti domiciliari a Packouz.
Ho verificato: il dato riportato corrisponde a quanto avvenuto. Non solo le condanne sono state miti ma durante il processo, nonostante le prove pesanti a carico, Diveroli poté continuare la sua attività di fornitore d'armi, che è stata solo temporaneamente sospesa al momento della condanna.
Lo stesso Diveroli, dopo l'uscita del film, ha citato per danni la Warner Bros accusando la produzione di aver plagiato un suo libro di memorie.
Fonte (inglese):
https://en.wikipedia.org/wiki/Efraim_Diveroli
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 16/10/17
Dusso, Daniela, Thedude94, Silvestro, Marcel M.J. Davinotti jr.
Capannelle, Enzus79, Puppigallo
Rambo90, Xamini, Galbo, Piero68