124c • 7/08/13 14:26
Contatti col mondo - 5195 interventi Zender ebbe a dire:
Ah ottimo, domani sistemo.
Bene, ecco gli altri episodi:
11)
A Stitch in Crime (***1/2): Prima o poi doveva succedere che Honey West si occupasse di crimini che hanno a che fare con la moda. Qui Anne Francis si spaccia addirittura per un'indossatrice tedesca, portandosi appresso zia e gattopardo-mascotte. Spassosa la scena dove Sam e Honey sono vestiti da hippie. Compare un giovane James B. Sikking (
Hill Street giorno e notte) nel ruolo di un fotografo, d'accordo coi cattivi.
12)
A Million Bucks in Anybody's Language (****): L'action-thriller glamour incontra i classici del giallo d'azione, stile Sam Spade e Mike Hammer. Honey e Sam indagano sulla morte di un loro collega investigatore, scoprendo cose che non dovevano sapere. Honey qui si traveste da seducente cameriera di un bar-drive in. Ottimo l'inizio, con Honey che si sta facendo il bagno, mentre riceva una telefonata. Finale con sorpresa.
13)
The Gray Lady (*****): Altro episodio chiave della serie, dove Honey e Sam se la devono vedere con un Arsenio Lupin, impersonato da Cesare Danova, che deruba, ad Hollywood, le ricche attrici. Simpatica la trovata del televisore con telecamera incorporata, che anticipa le videocamere dei computer. Grande comparsata di Kevin Mc Carty, che affronta la nostra eroina a colpi di karate. Primo episodio scritto da Richard Levinson e William Link, di
Colombo.
14)
Invitation to Limbo (***): Secondo episodio delle avventuire di Honey West scritto da Levinson e Link, dove Anne West e John Ericson se la devono vedere con una banda che ipnotizza dei ricconi, per far loro compiere dei furti. Abbastanza interessante, Honey torna anche a fare la venditrice di sigari in un night, ma non raggiunge i picchi del precedente episodio. Simpatico il portacipria-ricetrasmittente, che Honey usa per chiamare Sam Bolt, il quale accorre con la polizia a salvarla. Compare un giovane Wayne Rogers della serie tv
M.A.S.H., nel ruolo di un killer.
15)
Rockabye the Hard Way (**1/2): Trasferta messicane per Anne e John, per un giallo di routine, con Honey West nelle vesti di sexy cameriera. Il cliente è Joe Don Baker (
007 - Goldeneye) agli inizi di carriera.
16)
A Nice Little Till to Tap (**1/2): Altra storia con Sam Bolt in primo piano, visto che Anne West viene rapita dai cattivi, che intendono rapinare una banca. Honey West, anche qui, però, ha le sue scene, sia in banca che alla villa del cattivo, mentre tenta di sedurlo.
17)
How Brillig, O, Beamish Boy (****): Episodio diretto da Ida Lupino, dove la situazione che vede Honey salvata da Sam si rovescia. Stavolta ad essere rapito dal cattivo di turno è Sam Bolt e Honey West dovrà farcela da sola. Finale ambientato in una miniera, degno dei serial anni'40. Molto bello.
18)
King of the Mountain (****): Honey travestita da infermiera, entra in una villa per scoprire la verità sul proprietario. Anne Francis stavolta se la deve vedere con il bravo caratterista David Opatoshu e con la sua guardia del corpo Richard Kiel. La sola presenza di "Squalo" de
La spia che mi amava, che anche qui fa un giovane "Squalo" senza denti di ferro, rende di culto questo episodio. La bella contro la bestia, un must che funziona sempre!
19)
It's Earlier Than You Think (**1/2): Iniziano gli episodi stravaganti, con contaminazioni in stile
Agente Speciale, visto che qui compaiono uomini vestiti da Abramo Lincoln e da eccentrici scozzesi. Strana la coppia di killer che Anne e John affrontano, ma le stranezze continueranno.
20)
The Perfect Un-Crime (***): Honey e Sam sono ingaggiati da un uomo che, apparentemente ha rapinato una banca. La loro missione è restituire il denaro, ma la cosa non è semplice. Altra contaminazione da
Agente Speciale, con resa dei conti eccentrica, ambientata in un negozio di articoli sportivi.
21)
Like Visions and Omens and All That Jazz (***): Episodio discreto, con una Mimsy Fermer agli inizi di carriera, nel ruolo della figlia della cliente dei Sam e Honey, coinvolta in un caso di omicidio, con tanto di strano cartomante, vestito da Dracula (il Nehemiah Persoff, visto brevemente anche nell'episodio del tenente Colombo, intitolato
L'Illusionista), che se molte cose. Simpatico il finale in aeroporto.
22)
Don't Look Now, But Isn't That Me (****1/2): Altro episodio chiave, con Anne Francis che si sdoppia in detective e pupa del gangster di turno. Molto divertente, perché dà anche uno scopo alla zia di Honey, che si spaccia per cliente della nipote, per incastrare i cattivi, i quali, usando il nome e la faccia di Honey West, compiono furti clamorosi. Anne Francis è grandiosa come ragazza sciocca e provinciale, ma è anche sexy e spietata quando usa una corda bolas, truccata da cintura da donna, per stordire un criminale. Troppo bello.
23)
Come to Me, My Litigation Baby (**): Episodio strambo e tipicamente anni'60. Sam e Honey se la devono vedere con una banda di lestofanti, guidata da un'atletica vecchietta, che inscenano diversi incidenti in strada. Resa dei conti in palestra, in puro stile Batman di Adam West. Finale con Honey West-dance lungo e noioso. Meno male che c'è Anne Francis che viene ripresa dalle gambe in su...Una vera visione!
24)
Slay, Gypsy, Slay (**): Più che un thriller d'azione, questa è un'incursione di Honey West nel genere avventuroso, con spruzzate horror. Fra travestimenti (da zingara per Honey e da vecchio cercatore d'oro per Sam), investigazioni e relax tv con gattopardo accanto, si finisce in una caverna dove i due detective, oltre ai soliti criminali, devono affrontare addirittura un gorilla. Troppo bizzarro.
25)
The Fun-Fun Killer (*), o (****): Questo episodio è assurdo, o geniale, a seconda di chi lo guarda. E' assurdo, perché qui Honey e Sam affrontano un robot assassino, che poco si confà al genere thriller-action. E' geniale, perché l'episodio non è solo un omaggio alla saga
I Cibernati di
Agente Speciale, ma è anche un ritorno al passato di Anne Francis, star de
Il pianwta proibito, dove c'era proprio un robottone. I fan della fantascienza saranno soddisfatti, quelli del giallo molto meno.
26)
Pop Goes the Easel (**1/2): Episodio che coinvolge, un pittore, un ciccione, la zia di Honey e una scatola di zuppa. Si ritorna, finalmente, dalle parti del giallo, con Honey e Sam sempre più uniti contro il crimine.
27)
Little Green Robin Hood (***): Strano intrigo, con furto di preziosi ai danni della ricca e vecchia cliente di Honey e Sam. Si ricorda per l'attore/presentatore Edd Byrnes vestito da Robin Hood e per la rissa finale. Discreto e divertente.
28)
Just the Bear Facts, Ma'am (****): Altro episodio chiave della serie, dove Honey e Sam sono ingaggiati come stuntman per dei film, per smascherare una banda di trafficanti d'opere d'arte. Oltre al ritorno al thriller-action, c'è la sequenza dove Honey West sogna di essere una danzatrice, corteggiata da un Sam Bolt vestito da Rodolfo Valentino, che rende il tutto di culto. Questo sogno è fra le poche cose, oltre alle litigate e agli sguardi dei due attori, che fa intuire qualcosa di tenero fra i due detective. Sam vestito da orso è impagabile, anche se John Ericson è più un gorilla.
29)
There's a Long, Long, Fuse A'Burning (***): Episodio simpatico, ricco di esplosioni e rapine in banca, compiute da una banda mascherata, capeggiata dall'attore/presentatore Dick Clark. Lasciare le stranezze fantascientifiche, in stile
Agente Speciale, per tornare all'action-thriller giova alla serie a Anne Francis e John Ericson qui sono bravissimi.
30)
An Eerie, Airy, Thing (****1/2): Episodio finale eccellente, per Honey e Sam, coinvolti in un "semplice" caso di tentato suicidio. Richard Levinson e William Link, quelli del tenente Colombo, ideano un giallo con diversi colpi di scena, dove più che i fendenti di karate, contano le doti drammatiche della bella Anne Francis. Ottimo giallo ed ottimo finale di serie, anche finale non sembra.
Ecco ho finito.
Ultima modifica: 7/08/13 17:15 da
124c
124c