Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Frammenti di un incubo - Film (1991)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/07/15 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Buiomega71, Daidae

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 25/07/15 09:57
    Consigliere - 27113 interventi
    Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili

    Tre giovani studentesse: Zanna (Renée Estevez), Sunnie (Carrie Mitchum) e Joan (Lisanne Falk) partono per una vacanza a Palm Spring in vena di bagordi e spensieratezze prima della laurea, su una Ford bianca decappotabile. Fin quì si respira aria da giovanilistico, tra party in piscina e degenero estivo. Invitate da un gruppo di ragazzi ad una festa nel bel mezzo del deserto, le tre (un pò brille) sfrecciano sulla highway, ma, improvvisamente, un barbone sbucato dal nulla le sbarra la strada e lo prendono sotto in pieno uccidendolo. Panico, cosa facciamo adesso, o mio dio o mio dio, siamo rovinate, le tre (su consiglio della più gelida e calcolatrice delle tre-Zanna-) decidono di occultarne il cadavere e fare finta di nulla (tanto e un barbone, nessuno sentirà la sua mancanza). Ma da ora in poi l'amicizia delle tre comincia a sgretolarsi, il rimorso batte alla porta della coscienza, ogni trillo di un telefono terrorizza le ragazze...La polizia comincia ad indagare quando trova il corpo (o meglio le ossa) dell'uomo e alle tre "piratesse" della strada cominciano ad andare i nervi a pezzi, fino al drammatico confronto finale...

    Questo l'incipt di un ottimo tv movie che dispensa angoscia e emotività, e rimarca il senso di colpa che diventa un fardello quasi insopportabile da portare sulle spalle

    O'Fallon (almeno da citare Gemelle e una lunga carriera televisiva), e abile nel sondare la psicologia (che va in frantumi) delle tre ragazze e la loro amicizia che và a farsi friggere...

    Il senso di colpa e il "delitto occultato" (mi veniva in mente anche la "confraternita degli immortali" di Storie di Fantasmi) avrà derive horror future (So cosa hai fatto, Hit and Run) con rimorsi che divorano la vita e il corpo (L'uomo senza sonno), mentre O'Fallon (anticipando gli ultimi tre) ne da una versione realistica e empatica

    Da quanto investono e uccidono il barbone (per poi occultarne il cadavere) tutto precipita nell'incubo, la loro amicizia, le loro future carriere rispettabili, la loro amicizia, fino al crudele confronto finale tra Sunnie e Zanna, dove la bastardata della ragazza più calcolatrice per incastrare l'altra più "coscenziosa" e prendere l'immunità colpisce come una staffilata

    La frase del Detective Barton (Beau Starr) La gente pensa che noi non andremmo a fondo su questo caso perchè la vittima e solo un barbone, anzi, saremmo ancora più determinati getta una luce serrata sul destino delle tre ragazze

    Comincia come un teen movie per le strade festose e folli di Palm Spring, per poi mutare in un dramma senza via d'uscita

    Dal carrozziere a cambiare il parabrezza della macchina (con sottofondo musica country come nei migliori film dello zio Toby), Joan che cammina in trance-dopo l'incidente-in mezzo al deserto con un sandaletto slacciato-faceva molto Lynch-, la tremenda botta alla Stuck del sinistro, spizzichi quasi horror-anche se sono omessi sesso e violenza-con Sunnie che si reca alla morgue per vedere i resti della vittima, il "beffardo" spot del crash-test, il doloroso suicidio di Joan nella piscina dell'albergo-con montaggio alternato-, il cofano della macchina insanguinato, e il confronto finale spietato per "pararsi il culo" tra Zanna e Sunnie, danno a questo tv movie un sapore straniante e speziato di amarezza.

    Bravissime le tre protagoniste, la più fragile Joan (Lisanne Falk), la fredda e cinica Zanna, terrorizzata dall'idea di avere la fedina penale sporcata dall'accaduto e perciò "segata" da una possibile laurea in legge, e così che mette in moto il suo "piano diabolico" (la figlia di Martin Sheen, Renèe Estevez-che era anche la più appetibile ma anche la più carognosa-) e la riflessiva Sunnie (Carrie Mitchum, figlia di Christopher Mitchum)

    Buone le musiche di Tim Truman e la fotografia di Ernest Holzman

    Momento cult: La povera Joan e preda a sfighe come se piovesse, non ultimo il benservito del suo ragazzo, che la molla su due piedi lasciandole un messaggio in segreteria!

    La chiusa finale con Zanna che guarda il video di Sunnie vale più di mille parole

    Da recuperare.
    Ultima modifica: 25/07/15 14:20 da Buiomega71
  • Digital • 25/07/15 11:43
    Portaborse - 4144 interventi
    Bellissima recensione, come sempre, del resto!
    Ho visto che questo film lo ha un mio "contatto" iper-rifornito. Per cui lo prenderò da lui. Ma la rassegna quando termina? Entro la fine di agosto?
  • Buiomega71 • 25/07/15 11:48
    Consigliere - 27113 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Bellissima recensione, come sempre, del resto!
    Ho visto che questo film lo ha un mio "contatto" iper-rifornito. Per cui lo prenderò da lui. Ma la rassegna quando termina? Entro la fine di agosto?


    Sì, Digital, venerdi prossimo il quarto titolo della rassegna, eppoi a "fiume" fino al 28 agosto (visto che comincio le ferie il 31 luglio)

    Ti chiamerò in discussione generale su ogni scheda che metterò (so che ami il genere, e alcuni film che ho in serbo sono, come dire, "sconosciuti ai più" ;))
    Ultima modifica: 25/07/15 11:50 da Buiomega71
  • Digital • 25/07/15 12:45
    Portaborse - 4144 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Digital ebbe a dire:
    Bellissima recensione, come sempre, del resto!
    Ho visto che questo film lo ha un mio "contatto" iper-rifornito. Per cui lo prenderò da lui. Ma la rassegna quando termina? Entro la fine di agosto?


    Sì, Digital, venerdi prossimo il quarto titolo della rassegna, eppoi a "fiume" fino al 28 agosto (visto che comincio le ferie il 31 luglio)

    Ti chiamerò in discussione generale su ogni scheda che metterò (so che ami il genere, e alcuni film che ho in serbo sono, come dire, "sconosciuti ai più" ;))


    Bene! Allora mi appunto tutto sino a quando non finisce la rassegna e poi -come peraltro ho già fatto in passato-, mi faccio recapitare il tutto dal mio amico rifornito di film rari. :-)