124c • 21/06/23 13:29
Contatti col mondo - 5193 interventi INTRODUZIONE (a cura di 124c) Il taglio della serie TV, basato sui fumetti Marvel allora moderni scritti da Stan Lee e disegnati da Jack Kirby (anche co-creatore, nel 1941, assieme allo scrittore Joe Simon, per la Timely, antenata della Marvel), Don Heck e John Romita Sr., è action e patriottico, ma anche romantico e problematico, perché, per la maggior parte degli episodi Capitan America, detto anche la leggenda vivente della Seconda Guerra Mondiale, in costume a stelle e strisce armato di scudo, si sente come un pesce fuor d'acqua, perché, in fondo, è ancora lo stesso ragazzone yankee degli anni'40, ritrovato fra i ghiacciai dagli Avengers, negli anni'60. Alcuni episodi bellici (necessari per rispiegare come il giovane e cagionevole soldato Steve Rogers si sottopone ad un esperimento segreto, bevendo una pozione che gli dona i super-muscoli di Cap) lo vedono quasi sempre contro il terribile nazista Teschio Rosso, ma poi si passa ai giorni nostri dove l'eroe ritrova pure l'altro nemico nazista, il barone Zemo, responsabile della misteriosa scomparsa del giovane Bucky Barnes, il Robin della situazione.
La sua serie è quella dei
"Marvel Super heroes" del 1966, che ha più episodi TV dedicati agli Avengers - almeno 4/5 -, perché Cap, oltre a fare squadra con numeri 1 come Iron man e Thor, si ritrova ad addestrare nuove leve come Occhio di Falco l'arciere, la strega Scarlet Witch e suo fratello gemello, il velocista Quicksilver. Da buon soldato che è, Capitan America si rivela un ottimo stratega, adeguato al comando, anche se il meglio lo riserva quando agisce da solo, o quando si abbandona in poltrona ai ricordi. Non manca neppure il momento rosa, con le apparizioni delle coraggiose Peggy e Sharon Carter, zia e nipote, che introducono, seppur velocemente, l'organizzazione spionistica americana dello "SHIELD". C'è, infine, pure l'inevitabile ritorno in scena del Teschio Rosso, vera nemesi dell'eroe.
In Italia, la sua serie è arrivata verso i primissimi anni'80, andando in onda prima su Canale 5 e poi sulle reti locali.
(124c) Ultima modifica: 21/06/23 13:58 da
124c
124c
Ciavazzaro, Undying, Galbo