Virus shark - Film (2021)

Virus shark
Locandina Virus shark - Film (2021)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Virus Shark
Anno: 2021
Genere: animali assassini (colore)

Cast completo di Virus shark

Approfondimenti e articoli su Virus shark

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Virus shark

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Scalcinatissima produzione ai limiti prossimi dell'amatorialità, tira dentro gli squali per garantirsi la curiosità degli appassionati(ssimi) mettendone da subito a dura prova la resistenza. Il virus in questione è chiamato SH-VID 1 (giusto per mescolare elementarmente shark e covid 19) e, diffusosi in seguito a un morso di pescecane in Australia, sta contagiando il mondo intero con esiti tragici. La solita truppa di scienziati-per-modo-di-dire viene così spedita in una base subacquea a forma di grosso sturalavandini per studiare gli squali contaminati (confrontandoli con alcuni sani) e trovare l'antidoto al virus (nientemeno). La narratrice è un'esperta...Leggi tutto di squali, Kristi Parks (Morgan), che lavora insieme a una biologa (Natalie Himmelberger) e a un epidemiologo dall'aria un po' losca (Titus Himmelberger, marito di Natalie) in costante contatto con la sua collega in superficie (Duterte); con loro anche il designer/costruttore/meccanico/tuttofare della stazione (Diasparra) nonché l'uomo della sicurezza (Van Sant), una specie di wrestler con le armi sempre in mano ma che spara (uno dei milioni di bloopers del film) senza premere il grilletto... Insieme dovranno fronteggiare non tanto gli squali che si aggirano nei pressi quanto una specie di panetto gelatinoso fuoriuscito da un cadavere contaminato e che dovrebbe rappresentare... il virus in persona! Una specie di blob rossastro che ti salta in faccia come Alien ma che ricorda piuttosto uno scherzo di carnevale. Un po' come tutti gli altri effetti speciali d'altronde, realizzati digitalmente con un budget probabilmente inferiore a un panino al prosciutto e che non riescono a renderizzare decentemente nemmeno gli squali (non parliamo di quelli contaminati). In realtà è tutto talmente malfatto che il film ha l'aria di una sonora presa in giro del genere, con quel trash ricercato a bellaposta che proprio per questo nemmeno muove al sorriso. Ogni elemento (tranne forse le musiche) è di bassa qualità tale da far sorgere più di un sospetto sugli intenti originari: l'antidoto cacciato in una bottiglietta di plastica che manco al discount, il sangue rosso annacquatissimo, le pustole del virus disegnate in faccia, i predoni conciati peggio che a Viareggio sui carri... Manca poco che i fucili facciano pum pum invece di sparare! Shark attacks, poi, neanche a parlarne (tranne una specie di muso spuntato dal nulla che azzanna un poveraccio sulla terraferma quasi fuori campo), la biologa che si trasforma in zombi dopo che il panetto killer le si è stampato in faccia, soggettive sfocate dello stesso da terra e, una volta in superficie, una lunga, agghiacciante rilettura del postatomico alla Mad Max di una povertà che non si può nemmeno immaginare. Si potrebbe facilmente definire come il peggior film di squali di ogni tempo se non andasse necessariamente comparato con troppe aberrazioni similari, difficilmente presenti in altri generi e che ormai stan sempre più infestando il (sotto)genere trasformandolo in qualcosa di scherzoso, infantile e terribilmente scadente...



Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Virus shark

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/05/21 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.