The corpse grinders 3 - Film (2012)

The corpse grinders 3
Locandina The corpse grinders 3 - Film (2012)
Media utenti
Titolo originale: The corpse grinders 3
Anno: 2012
Genere: horror (colore)

Cast completo di The corpse grinders 3

Note: Secondo sequel di "The Corpse Grinders" (1971).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The corpse grinders 3

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/07/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 19/07/20 17:33 - 6767 commenti

I gusti di Anthonyvm

Mikels produce ma non dirige il terzo capitolo della saga dei gatti mangia-uomini. L'azione si sposta in Spagna, ma il succo rimane pressoché inalterato. A differenza del pessimo The corpse grinders 2, qui si nota una migliore gestione del ritmo e più attenzione alle trovate demenziali (simpatico l'uomo-gatto che pare uscito da Cat sick blues), la regia è per lo meno percettibile e in generale il plot appare meglio strutturato. Tuttavia, raramente le gag funzionano e il doppiaggio inglese (che sfoggia parodistici accenti iberici) è a dir poco irritante. Poco lo splatter. Evitabile.
MEMORABILE: Il gatto cotto al microonde tipo Gremlins; Il tizio "risucchiato" dal gatto sotto il letto fra spruzzi di sangue; L'attacco dei felini alla festa.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La maledizione di Maria AlvaSpazio vuotoLocandina La rivincita dell'uomo invisibileSpazio vuotoLocandina La leggenda di JuanSpazio vuotoLocandina Lone wolf
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.