Sick: the life & death of Bob Flanagan, Supermasochist - Documentario (1997)

Sick: the life & death of Bob Flanagan, Supermasochist
Locandina Sick: the life & death of Bob Flanagan, Supermasochist - Documentario (1997)
Media utenti
Titolo originale: Sick, The Life & Death of Bob Flanagan, Supermasochist
Anno: 1997
Genere: documentario (colore)
Regia: Kirby Dick

Cast completo di Sick: the life & death of Bob Flanagan, Supermasochist

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sick: the life & death of Bob Flanagan, Supermasochist

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/11/07 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 21/11/07 20:53 - 4089 commenti

I gusti di Schramm

B. F. ha dedicato l'intera esistenza a combattere il dolore con il dolore e a fare di questo combattimento una sistematica strategia e di questa strategia una sublimazione artistica. all'interessante, commovente e divertente film il compito di compendiare e tramandare a imperitura gloria e memoria gesta e teorie di una tragicomica maschera, una personalità istrionica e un volto espressivo quant'altri mai sottratti al cinema. Annoverata è anche l'impressionante Nailed, performance omaggiata da Buttgereit in Schramm, il cui raggelante contenuto è poca cosa a paragone con l'insostenibile angosciante struggente agonia delle sue ultime ore, catturate con un puntiglio da far impallidire Wenders.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La fabbrica bluSpazio vuotoLocandina Pure love: The voice of Ella FitzgeraldSpazio vuotoLocandina TropicáliaSpazio vuotoLocandina Iron Maiden: Behind the iron curtain
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.