Penalizzato dal taglio televisivo (nasce come film per la tv americana) e da una recitazione discutibile. La prima parte è buona, con una certa tensione, ma nella seconda il film naufraga. Se paragonato ai thriller americani e non degli anni 80-90 non c'è storia. Un tipico filmetto da seconda serata in reti di secondo (o anche terzo) piano. Scontato e prevedibile.
Una teenager dal passato ribelle (Malese Jow) si trasferisce con la matrigna (Olivia d'Abo) in Portorico ma, una volta arrivata lì, il paradiso idilliaco di palme e sabbia bianca si rivelerà... un inferno. Thriller televisivo di modestissima fattura e per nulla originale; ha però il vantaggio di essere assai scorrevole e quindi "godibile" per l'assonnato pubblico della tv con gatto e coperta sulle spalle. La giovanissima protagonista, guarda a caso sexy, par proprio essere un pretesto per appagare anche l'occhio.
Olivia d'Abo HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Durante la fuga la protagonista (min 36 circa) tenta di connettersi in rete. Per evitare noie con il copyright Google diventa Zowie(!), Gmail diventa Gi-mail mentre Facebook diventa Faces and friends: