Marco Travaglio: Promemoria, 15 anni di storia d'Italia ai confini della realtà - Spettacolo teatrale (2009)

Marco Travaglio: Promemoria, 15 anni di storia d'Italia ai confini della realtà
Locandina Marco Travaglio: Promemoria, 15 anni di storia d'Italia ai confini della realtà - Spettacolo teatrale (2009)
Media utenti
Anno: 2009
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Marco Travaglio: Promemoria, 15 anni di storia d'Italia ai confini della realtà

Note: Spettacolo registrato il 14/10/2008 presso il Teatro Toniolo di Mestre (Ve).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Marco Travaglio: Promemoria, 15 anni di storia d'Italia ai confini della realtà

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/11/13 DAL BENEMERITO FURETTO60
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Furetto60 12/11/13 08:41 - 1408 commenti

I gusti di Furetto60

Travaglio porta in teatro il suo lavoro di giornalista, fatto di una puntigliosa ricerca e annotazione dei fatti, cercando di stimolare lo spettatore nella memoria e nella coscienza e, grazie a doti oratorie fuori dal comune, ne catalizza l’attenzione. Il monologo, pur lungo, fila liscio, alternato a brevi intermezzi musicali per riprendere e far riprendere fiato, fors’anche per dare la possibilità di digerire la mole di nefandezze riportate. Riesce anche a far ridere semplicemente citando dalla cronaca: la realtà supera la fantasia.
MEMORABILE: Il ricordo di Gherardo Colombo e il suo "vizio della memoria".

Il ferrini 27/12/16 01:26 - 2684 commenti

I gusti di Il ferrini

Monumentale lavoro di ricerca che ripercorre la storia d'Italia dagli albori di Tangentopoli fino al quarto governo Berlusconi. La cronaca giudiziaria è ovviamente al centro della narrazione, tuttavia lo spettacolo fluisce piacevolmente grazie alla tagliente ironia del giornalista e ai piacevoli intermezzi musicali dei C-Project (curiosa contaminazione di violino e synth). Un esercizio di memoria che si rivela di certo utile per imparare dal passato e interpretare il presente.

Pessoa 18/02/19 21:44 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

One man show del bravissimo Travaglio intervallato da intermezzi di musica sperimentale. Il protagonista sciorina con disincanto stralci di processi e sentenze in cui si ripercorrono gli avvenimenti politici (e qualche episodio di cronaca nera) che hanno portato al passaggio fra I e II Repubblica. Obiettivo del giornalista è, tanto per cambiare, il suo "nemico" storico Berlusconi, che viene messo a nudo con molta eleganza. Come spettacolo funziona e le risate si sprecano. Fondamentale per capire quello che l'Italia ha perso in quegli anni.
MEMORABILE: L'ironia con cui vengono raccontate le vicende di Dell'Utri che si spegne di colpo quando si citano le dichiarazioni di Falcone e Borsellino.

Marco Travaglio HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Viva Zapatero!Spazio vuotoLocandina Citizen BerlusconiSpazio vuotoLocandina Marco Travaglio: Democrazya 2009Spazio vuotoLocandina Sotto scacco
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.