Le rondini di Kabul - Film d'animazione (2019)

Le rondini di Kabul
Locandina Le rondini di Kabul - Film d'animazione (2019)
Media utenti
Titolo originale: Les hirondelles de Kaboul
Anno: 2019
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Le rondini di Kabul

Cast: (animazione)
Note: Il film è è tratto dall’omonimo romanzo di Yasmina Khadra (2002).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le rondini di Kabul

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/05/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 19/05/21 12:41 - 5074 commenti

I gusti di Siska80

Grafica volutamente fumettistica per rendere le scene meno violente, ma il messaggio giunge allo spettatore forte e chiaro: Kabul, sopraffatta dai talebani, è il regno dei soprusi nel quale le donne sono prive di diritti e vengono quotidianamente sottomesse, umiliate e costrette a coprirsi da capo a piedi. Eppure in questa pellicola dal ritmo serrato sono proprio due figure femminili che (in maniera molto differente) hanno modo di riscattarsi facendosi beffe di una società crudele e ingiusta nel bellissimo finale ispirato a "Le due città" di Charles Dickens.
MEMORABILE: I bambini ridono durante la lapidazione; Le "trasformazioni in rondini".

Daniela 12/07/21 23:20 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Mohsen è un uomo colto e mite eppure, trovandosi per caso ad assistere alla lapidazione di una adultera, anche lui lancia il suo sasso. E' la sequenza di apertura di un film, ambientato nella Kabul sotto il dominio talebano, che invita a riflettere sul fanatismo e sul peso di quelle tradizioni radicate che ne costituiscono il terreno di coltura. Il finale dickensiano è un flebile spiraglio di speranza in questo quadro nerissimo, come nero è l'inchiostro che definisce i contorni dei tenui colori acquarellati. Animazione originale, lieve nei tratti quanto impegnativa nei contenuti.
MEMORABILE: La morte dell'adultera: il corpo che cade, il colore rosso che macchia il tessuto blu del burqa. 

Pigro 30/08/21 16:08 - 10119 commenti

I gusti di Pigro

Il capo della prigione femminile e una giovane destinata alla pena capitale: storia intensa e struggente, amplificata dall’ambientazione nell’Afghanistan talebano, che è poi il vero oggetto di un racconto-denuncia sulla crudele dittatura misogina. Notevole la scelta stilistica, che fa risaltare la cupezza e la claustrofobia della vicenda attraverso i colori tenui e chiari di un’animazione delicata, che finisce per rendere ancora più insopportabile l’ingiustizia. Film tumultuoso e pacato, con un finale straziante dove il mélo diventa azione politica.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La famiglia AddamsSpazio vuotoLocandina 44 gattiSpazio vuotoLocandina VampirettoSpazio vuotoLocandina Klaus: I segreti del Natale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.